“Certamente ci sono alcune categorie, quelle a contatto con il pubblico, che con Omicron diventano vettori, se non vaccinate. Di fatto tutte le operazioni a contatto con il pubblico dovranno prevedere prima o poi l’obbligo vaccinale. Si vedrà con la crescita ancora incrementale, e credo a gennaio esponenziale, che dovremo adoperare tutte le misure necessarie e una di queste è sicuramente cercare di far sì che le persone che sono a contatto con il pubblico siano tutte vaccinate. Prevedo che a gennaio ci sarà purtroppo un rialzo fortissimo dei casi e quindi in quel momento dovremo fare il punto della situazione e vedere se dovremmo introdurre ulteriori misure”. Lo ha detto a Sky TG24 Walter Ricciardi, presidente Federazione mondiale di Sanità Pubblica, ospite di Buongiorno. “Il picco – ha spiegato – è ancora lontano. Avremo ancora una crescita incrementale nel mese di dicembre, come altri Paesi corriamo il rischio di andare a molti casi a gennaio. Dobbiamo ancora resistere e lavorare e tutte le misure sono finalizzate a far sì che il picco arrivi quanto prima possibile e non sia altissimo”.
Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione