Il mondo FQ

Green pass falsi ai vip di Roma, sequestrati nove qr code: c’è anche quello di Pippo Franco

Nell’indagine, coordinata dal procuratore aggiunto Paolo Ielo, si ipotizza il reato di falso per l'attestazione di esenzioni non dovute o addirittura di dosi di vaccino in realtà mai ricevute. I lasciapassare sono stati disattivati presso il database del ministero della Salute: a quanto si apprende, sono stati utilizzatianche per accedere a locali pubblici.
Green pass falsi ai vip di Roma, sequestrati nove qr code: c’è anche quello di Pippo Franco
Icona dei commenti Commenti

I Carabinieri del Nas, su ordine della Procura di Roma, hanno sequestrato nove green pass falsi tra cui quello intestato all’81enne attore comico Pippo Franco, già candidato alle comunali della Capitale con una delle liste civiche a sostegno di Enrico Michetti. Nell’indagine, coordinata dal procuratore aggiunto Paolo Ielo, si ipotizza il reato di falso per l’attestazione di esenzioni non dovute o addirittura di dosi di vaccino in realtà mai ricevute.

I certificati fasulli erano rilasciati da un medico di base e da un odontoiatra con studio in zona Colli Albani, già perquisito: secondo le accuse erano destinati a sportivi, imprenditori, manager ed esponenti dell’alta società, tra cui un ex magistrato. I qr code sono stati disattivati presso il database del ministero della Salute: a quanto si apprende, sono stati utilizzati da alcuni indagati anche per accedere a locali pubblici.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione