Il mondo FQ

Evasione fiscale, maxi-blitz nel Nord Italia: 18 arresti. Sequestrati beni per 13 milioni di euro

Operazione in 10 province tra Lombardia ed Emilia. Accertata anche la detenzione di ingenti quantitativi di cocaina
Commenti

Più di 51 sequestri e 18 arresti. Un’inchiesta del sostituto procuratore Roberta Panico della Direzione distrettuale antimafia di Brescia ha permesso di far venire alla luce un’associazione per delinquere finalizzata all’evasione fiscale. L’operazione condotta da circa 150 carabinieri del comando di Brescia è iniziata alle prime ore della mattina e ha coinvolto beni mobili e immobili in tutto il nord Italia.

Le accuse per gli indagati sono varie: da reati tributari e all’appropriazione indebita, al fine di agevolare alcune società nella sistematica evasione delle imposte sul reddito e sul valore aggiunto, con l’emissione di fatture per operazioni inesistenti e conseguente “trasferimento fraudolento di valori“. Sono stati sequestrati 51 beni – tra mobili e immobili – nelle province di Brescia, Milano, Bergamo, Mantova, Lodi, Alessandria, Novara, Varese, Parma, Piacenza. Ma anche le quote societarie di 4 imprese, una villetta a Chiari nel Bresciano, altre 4 tra Brescia, Milano e Bergamo, 7 autorimesse, un magazzino commerciale, 2 terreni in provincia di Brescia e 250 conti correnti in tutta Italia. Per un valore complessivo di 13 milioni di euro. Inoltre, è stata anche accertata anche la detenzione – ai fini dello spaccio – di ingenti quantitativi di hashish e cocaina.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione