Via libera della Camera dei deputati alla conversione in legge del decreto Natale, cioè quello contenente le restrizioni anti-contagio per le festività approvato dal governo il 18 dicembre scorso. Il testo è passato con 180 voti a favore, 118 contrari e due astenuti. Ora passerà al Senato per l’ok definitivo.

Il provvedimento ha introdotto per la prima volta il divieto di spostarsi tra le Regioni, anche quelle in zona gialla, e ha regolato le peculiari misure per contrastare la pandemia in vigore durante le vacanze di Natale. Come la zona rossa nazionale nei giorni festivi e prefestivi, le restrizioni da zona arancione per il 28, 29, 30 dicembre e 4 gennaio, le deroghe riguardanti i piccoli comuni e le visite nelle abitazioni private massimo in due. Proprio queste due misure, unite allo stop alla mobilità interregionale, sono state confermate anche nel decreto Covid attualmente vigente.

Articolo Precedente

“Non avete idea di cosa voglia dire alzarsi alle 6 del mattino…”. Caos alla Camera per l’intervento di Donno (M5s): Fico sospende la seduta

next
Articolo Successivo

I cent’anni del Partito Comunista non si possono capire senza il sacrificio dei suoi militanti

next