In vista del Natale, “stiamo lavorando al livello europeo“. Così il presidente del Consiglio Giuseppe Conte, in conferenza stampa congiunta con l’omologo spagnolo Pedro Sanchez, a Palma di Maiorca. Il premier ha sottolineato di aver avuto nei giorni scorsi “colloqui con le istituzioni, con Charles Michel e con Ursula Von der Leyen, per ottenere un coordinamento sulle misure restrittive, in particolare per gli impianti sciistici”. Anche se una risposta dell’Unione europea è opportuna, ha specificato, “questo non vuol dire invadere le prerogative dei singoli Paesi” e quindi, “ognuno sarà libero di adottare le misure che ritiene”. “Ci stiamo premurando per evitare che ci siano trasferimenti transfrontalieri – ha proseguito – E nel caso in cui si vada all’estero per le vacanze, evitare che si possa rientrare senza nessun controllo, quindi senza test o tamponi”.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez