Tutti all’inseguimento delle Mercedes, tanto per cambiare. Anche nel 13esimo appuntamento stagionale con la Formula 1, il copione è sempre lo stesso. Questa volta però davanti a tutti scatterà Valtteri Bottas, seguito dal compagno di squadra Lewis Hamilton. Sono stati loro i più veloci nelle qualifiche sul circuito di Imola nel week end del Gran Premio dell’Emilia-Romagna. A due passi da casa nuovamente in difficoltà le Ferrari di Charles Leclerc e Sebastian Vettel.
Il monegasco scatterà dalla settima posizione in griglia, mentre il tedesco – eliminato nella Q2 – partirà addirittura 14esimo. In seconda fila Max Verstappen con la Red Bull e Pierre Gasly a bordo dell’AlphaTauri. Il gran premio sarà visibile trasmesso su Sky Sport F1 HD (canale 207 del decoder satellitare) e in streaming sull’app SkyGo o per gli abbonati NowTv. La gara sarà trasmessa in diretta anche su Sky Sport Uno (canale 201) e anche in chiaro, sempre in diretta, su TV8. La partenza è prevista alle 13.10.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez