“Il 14 settembre molte scuole riapriranno, alcune hanno deciso di ritardare. Ma andar male che significa? Che ci sarà qualche caso positivo? Bè, lo diamo per scontato. Abbiamo predisposto delle linee guida, interverrà il Dipartimento di prevenzione e valuterà caso per caso, solo in caso estremo si prevederà la quarantena per la classe intera”. Lo ha detto il premier Giuseppe Conte intervistato da Peter Gomez e Antonio Padellaro alla Festa del Fatto quotidiano. Il premier ha risposto a una domanda sulla riapertura della scuola, prevista per il 14 settembre. “Un metro di distanza non è un discorso semplice – ha aggiunto Conte – abbiamo investito 7 miliardi nella scuola. In agosto ho lavorato sulla scuola, ho fatto tantissime riunioni su questo. Su 8 milioni di studenti avremo problemi su 50mila casi, significa che è fallimentare l’anno scolastico? È un grande sforzo collettivo, non c’è solo la Azzolina, ci sono i ministri, i sindaci, gli amministratori. Non posso chiedere a Azzolina di trovare un’aula nel comune tal dei tali…”. Conte ha anche rimarcato come il governo “garantirà, unico in Europa, 11 milioni di mascherine“, sottolineando l’impegno per 2,4 milioni di banchi
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez