Il mondo FQ

Modena, ragazza esclusa dalla palestra perché indossa il velo. Il titolare: “Mia la struttura, mie le regole”

La giovane italiana, di origine marocchina, ha 28 anni, è un'interprete di professione e vive in Italia da vent'anni. Ha scritto al Comune, che le ha risposto con solidarietà: "La decisione del proprietario è inaccettabile, perché lede i diritti fondamentali sui quali si basa la nostra convivenza civile"
Commenti

“Mia palestra, mie regole. Non iscrivo Batman o suore”, le ha detto il proprietario, alludendo al velo che le copriva il capo. Con queste parole una ragazza italiana, di origine marocchina, è stata esclusa da una palestra privata di Mirandola, in Provincia di Modena. La sua colpa, indossare l’hijab, il copricapo legato alla religione e la cultura musulmana. La giovane, di 28 anni, è un’interprete di professione e vive in Italia da vent’anni.

La ragazza si è rivolta al Comune, scrivendo una lettera al sindaco. “Il proprietario – ha scritto – ha rifiutato la mia iscrizione poiché mi vesto in modo poco occidentale. Ho chiesto chiarimenti ed ha risposto che nella sua palestra non iscrive Batman o suore, alludendo al velo che copre il mio capo, ma senza indicarlo in modo diretto. Conosco la legge, la Costituzione e i suoi principi e i suoi precetti, e ciò che mi è successo non ha scusanti”. Una vicenda, ha aggiunto la giovane, “che non caratterizza Mirandola, la mia Mirandola, e i suoi abitanti. È difficile descrivere la mia sensazione, un misto di rabbia, delusione e tristezza. Vorrei condividere questo episodio con lei e denunciare questo atto di razzismo inspiegabile“.

L’Amministrazione comunale ha già incontrato la giovane, ha condannato l’episodio e le ha assicurato pieno supporto per ogni azione che volesse intraprendere per far valere i suoi diritti. In una nota, il Comune ha dichiarato: “La decisione del titolare della palestra è inaccettabile, perché lede i diritti fondamentali sui quali si basa la nostra convivenza civile. Purtroppo siamo di fronte all’ennesimo frutto avvelenato di chi, ogni giorno, semina odio e paure”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione