Botta e risposta tra la sindaca di Roma Virginia Raggi e il responsabile romano di Casapound Davide Di Stefano. Dopo il caso del blitz della Guardia di finanza saltato nel palazzo di via Napoleone III, la prima cittadina M5s su Twitter ha ribadito la posizione della giunta in favore dello sgombero. A lei ha risposto direttamente Di Stefano, che vive nello stesso stabile, su Twitter: “Ciao Virginia. Questa è la foto della via di Casapound adesso”, ha scritto rilanciando uno scatto del marciapiede. “Invece di giocare a fare l’antifascista militante e ridefinire la toponomastica, pensa a ripulire questa città che affonda nella monnezza”. La grillina ha quindi controreplicato: “Orgogliosamente Antifascista e Roma Medaglia d’Oro al valor militare per la Resistenza. P.s. Roma la stiamo ripulendo… E sulla toponomastica sempre avanti a testa alta!”.
Ciao Virginia. Questa è la foto della via di #CasaPound adesso. Invece di giocare a fare l’antifascista militante e ridefinire la toponomastica, pensa a ripulire questa città che affonda nella monnezza pic.twitter.com/alel7EThTN
— Davide Di Stefano (@DavideDiStefan) October 23, 2018
La perquisizione saltata era stata prevista nell’ambito di un’indagine della Corte dei conti per accertare l’eventuale danno erariale della struttura e la procura attende informazioni sul mancato intervento sul posto. Dal Campidoglio hanno confermato la linea dello sgombero. “La sindaca Raggi”, hanno fatto sapere dal Comune, “ha più volte evidenziato nelle sedi competenti l’illegalità dell’occupazione dell’immobile di via Napoleone III da parte di Casapound. La posizione del Campidoglio è sempre stata chiara in tal senso. Tuttavia, non spetta a Roma Capitale scegliere quali sgomberi effettuare. Infatti, il Comune è competente per l’assistenza attraverso i servizi sociali e per il supporto alle operazioni tramite la polizia locale”.
Orgogliosamente Antifascista e @Roma Medaglia d’Oro al valor militare per la #Resistenza. @Anpinazionale @AnpiRoma
ps Roma la stiamo ripulendo… E sulla toponomastica sempre avanti a testa alta!
— Virginia Raggi (@virginiaraggi) October 23, 2018
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez