Il mondo FQ

Risultati elezioni 2018, Di Maio: “M5s inevitabilmente verso il governo, inizia la Terza Repubblica. Dialogo con tutti”

Il leader 5 stelle ha parlato poco dopo il discorso di Matteo Salvini e lanciato un messaggio al Capo dello Stato: "Sono fiducioso che il presidente della Repubblica saprà guidare questo momento con autorevolezza e responsabilità. Sentiamo la responsabilità di dare un governo al Paese"
Commenti

“Siamo i vincitori assoluti di queste elezioni”. Luigi Di Maio parla dal quartier generale del Movimento 5 stelle, poco dopo il discorso di Matteo Salvini e prima delle dimissioni di Matteo Renzi (annunciate, poi smentite e poi rimandate). E parla dando quasi per scontato che l’incarico di formare il governo sarà affidato al Movimento 5 stelle: “Siamo una forza politica che rappresenta l’intera nazione. Questo ci proietta inevitabilmente verso il governo. Vogliamo dare un governo all’Italia e siamo aperti al confronto con tutte le forze politiche. Oggi inizia la Terza Repubblica e sarà una Repubblica dei cittadini italiani”. Quindi il messaggio al Capo dello Stato: “Sono fiducioso che il presidente della Repubblica saprà guidare questo momento con autorevolezza e responsabilità. Sentiamo la responsabilità di dare un governo al Paese. Lo diciamo soprattutto agli investitori: noi questa responsabilità la sentiamo”.

Video di Alberto Sofia

“Grazie ai quasi 11 milioni di elettori. Grazie a chi ha permesso tutto questo, agli attivisti, ai militanti. “Il M5s triplica il numero dei parlamentari eletti. Ci sono intere regioni che sono andate al Movimento 5 stelle. Siamo primi in Liguria con il 30, in Emilia con il 27. Siamo primi nel Piemonte e nel Lazio. Siamo una forza politica che rappresenta l’intera nazione. Rappresentiamo tutto lo Stivale: dalla Valle d’Aosta alla Sicilia. Questo ci proietta inevitabilmente verso il governo. Sentiamo la responsabilità di dare un governo all’Italia. Sentiamo che le coalizioni oggi non hanno la forza di governare”. Il vero nodo della questione ora sarà come e con chi riuscire a trovare un accordo per ottenere l’incarico di governo: “Siamo aperti al confronto con tutte le forze politiche a partire dalle figure di garanzie che vorremo individuare per le presidenze delle due camere ma soprattutto per i temi che dovranno riguardare il programma di lavori”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione