Il mondo FQ

Torino, “Nidi di blatte nelle cucine dell’ospedale”. Scattano i controlli all’ospedale Molinette

I controlli sono stati effettuati dal Servizio Igiene e Alimenti dell’Asl del capoluogo piemontese. "Non interromperemo la distribuzione dei pasti"
Commenti

Dopo quello dell’ospedale San Paolo di Napoli, dove il letto di una paziente è stato invaso dalle formiche, un altro caso di scarsa igiene nella sanità pubblica finisce sotto i riflettori. Si tratta delle cucine dell’ospedale Molinette di Torino, il più grande di tutto il Piemonte, dove sono stati trovati nidi di blatte. È quanto emerso dai controlli del Servizio Igiene e Alimenti dell’Asl del capoluogo piemontese. Secondo quanto riporta il Corriere della Sera, i controlli sono scattati a seguito di una foto inviata alla Asl da un’infermiera pediatrica che ha trovato l’insetto in un piatto di riso arrivato su un vassoio del reparto in cui era di turno. L’immagine ritrae un piatto di riso in bianco in cui galleggia uno scarafaggio. Da qui la denuncia del sindacato Nursing Up. “Sono in corso le verifiche interne – commenta la AllFoods, la ditta che gestisce il servizio mensa dell’ospedale – e l’adozione delle opportune misure correttive”. Il servizio di distribuzione dei pasti a degenti e a dipendenti, aggiunge la ditta, non verrà interrotto.

Controlli “sull’idoneità delle misure adottate dalla ditta che ha in appalto il servizio mensa” sono stati avviati anche dall’Azienda ospedaliera Città della Salute di Torino, al fine di assicurare la regolare distribuzione degli oltre 4.000 pasti giornalieri per pazienti e dipendenti. “I controlli riguardano anche la qualità del pasto distribuito, peraltro da sempre garantita – precisa l’Azienda – Il servizio per la cena si sta svolgendo regolarmente”.

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione