Il Pd chiede nell’Aula della Camera il rinvio in commissione della legge elettorale. Sulla richiesta deve esprimersi l’Assemblea di Montecitorio con un voto. Lo ha chiesto nell’Aula della Camera il capogruppo del Pd Ettore Rosato. “Il Pd ha subito un tradimento – ha attaccato Rosato – e anche tra avversari non ci si tradisce”, anche perché “il Pd è il partito che ha fatto il sacrificio maggiore, rinunciando al maggioritario”. Dopo un insulto partito dai banchi di M5s (“tu non ce l’hai la coscienza”) gli animi si sono accesi e alla fine Rosato ha concluso: “voi tornerete in Parlamento, come noi ci torneremo; ma ci tornerete da opposizione, perché avete tradito le aspettative dei vostri elettori che si attendevano da voi che avreste approvato una legge elettorale”. “Se non c’è stata la maggioranza nessuno dica che è colpa del M5S, che conta 80 deputati. L’accusa torna al mittente. Per noi la legge va avanti, se si blocca la colpa è del Pd. Voi non siete in grado di tenere il partito”. Lo ha detto il deputato M5S Danilo Toninelli, intervenendo in aula dove è in corso l’esame della legge elettorale
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez