Il nuovo Nokia 3310 è stato al centro della scena sui social in seguito all’annuncio del suo ritorno durante il Mobile World Congress di fine febbraio. In attesa del lancio ufficiale sul mercato che dovrebbe avvenire entro i prossimi due mesi, HMD Global ha deciso di lanciare tramite il proprio profilo Instagram @Nokiamobile un concorso aperto ai creativi (designer, studenti d’arte, eccetera) per scegliere l’artista che realizzerà l’artwork dell’edizione limitata del nuovo 3310.
Per partecipare basterà scaricare dal portale dedicato il template e, una volta realizzata la grafica, caricare la propria opera su Instagram utilizzando l’hashtag #3310art entro il 10 Maggio. Il vincitore, che riceverà un 3310 con la veste grafica da lui realizzata, sarà deciso da una giuria composta da rappresentanti di HMD Global e I Love Dust, studio di design britannico, che valuterà i lavori ricevuti per la loro originalità, creatività e positività.
Prima di continuare
Se sei qui è evidente che apprezzi il nostro giornalismo.
Come sai un numero sempre più grande di persone legge Ilfattoquotidiano.it senza dover pagare nulla.
L’abbiamo deciso perché siamo convinti che tutti i cittadini debbano poter ricevere un’informazione libera ed indipendente.
Purtroppo il tipo di giornalismo che cerchiamo di offrirti richiede tempo e molto denaro.
I ricavi della pubblicità ci aiutano a pagare tutti i collaboratori necessari per garantire
sempre lo standard di informazione che amiamo, ma non sono sufficienti per coprire i costi
de ilfattoquotidiano.it.
Se ci leggi e ti piace quello che leggi puoi aiutarci a continuare
il nostro lavoro per il prezzo di un cappuccino alla settimana.
Grazie,
Peter Gomez
Sei arrivato fin qui
Se sei qui è evidente che apprezzi il nostro giornalismo.
Come sai un numero sempre più grande di persone legge Ilfattoquotidiano.it senza dover pagare nulla.
L’abbiamo deciso perché siamo convinti che tutti i cittadini debbano poter ricevere un’informazione libera ed indipendente.
Purtroppo il tipo di giornalismo che cerchiamo di offrirti richiede tempo e molto denaro.
I ricavi della pubblicità non sono sufficienti per coprire i costi de ilfattoquotidiano.it
e pagare tutti i collaboratori necessari per garantire sempre lo standard di informazione che amiamo.
Se ci leggi e ti piace quello che leggi puoi però aiutarci a continuare
il nostro lavoro per il prezzo di un cappuccino alla settimana.
Grazie,
Peter Gomez
Diventa Sostenitore