La prima legge italiana che regola la canapa industriale è entrata in vigore il 16 gennaio con una proposta che aveva visto come prima firmataria l’onorevole Loredana Lupo del M5S e ieri lo stesso Movimento ha patrocinato un corso di coltivazione di canapa. E’ successo al 420 Hemp Fest di Milano, evento nato sulla scia della giornata americana dedicata alla marijuana, che ha creato una rassegna degli utilizzi di questa pianta accanto a dibattiti, conferenze, musica e cibo, naturalmente a base di canapa.
Grande affluenza di pubblico nella location del Lambretto Studios nonostante le polemiche scatenate da Forza Italia e dalla Lega Nord: “Credo che siano polemiche sterili”, ha sottolineato Giuseppe L’Abbate, il parlamentare del M5S che ha introdotto il corso tenuto dal primo ricercatore del Crea-Cin di Rovigo Giampaolo Grassi, spiegando che: “Sono eventi per fare informazione e per far sapere ai cittadini quali sono le potenzialità di questa pianta”.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez