“Siamo con voi. Per noi il trasporto pubblico non di linea è fondamentale, il biglietto da visita della città. E deve essere regolamentato in modo chiaro“. Mentre i tassisti stanno paralizzando il centro di Roma, protestando contro il decreto Milleproroghe in discussione alla Camera, il sindaco di Roma Virginia Raggi si è fermata, tra piazza Venezia e via dei Fori imperiali, per incontrare alcuni rappresentanti dei lavoratori in sciopero. Per poi sposare le loro ragioni. “Qualsiasi riforma deve passare per la concertazione. Non può essere calata dall’alto. I parlamentari M5S stanno preparando a questo scopo alcune controproposte rispetto all’emendamento Lanzillotta. Bisogna sentire le categorie e anche le amministrazioni locali che dovranno gestire questo nuovo quadro”, ha rivendicato il sindaco.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez