Il mondo FQ

La7

Ultimo aggiornamento: 13:49 del 6 Gennaio 2017

Politica, il bestiario del 2016: unioni civili, elezioni e referendum. Le gaffe e i lapsus

Commenti
Commenti

Gaffe, lapsus, sviste, affermazioni imbarazzanti: anche nel 2016 il “bestiario” verbale del mondo politico italiano si è presentato ricco di contributi. E come la vendemmia, le castagne e l’influenza, è un appuntamento stagionale fisso raccogliere alcune delle perle che hanno cadenzato l’anno appena trascorso. I temi caldi che hanno fatto caracollare i politici sono stati le unioni civili, le elezioni amministrative in alcune città e il referendum per la riforma costituzionale: negli annali degli archivi parlamentari resteranno indubbiamente la locuzione “stepchild adoption”, declinata nelle forme più bislacche, e le cantonate, più o meno gravi, sulla Costituzione. Ma non mancano anche citazioni capestro, errori di geografia, congiuntivi rivisitati, annunci apodittici a cui, come è consuetudine nello stivale, non ha fatto seguito nulla. In questo blob abbiamo racimolato alcuni dei frammenti più grotteschi e al contempo desolanti dell’annata politica appena passata: un’antologia video esemplare di come la “res publica” italiana non sia molto cambiata da venti anni a questa parte.

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti

SALVIMAIO

di Andrea Scanzi 12€ Acquista

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione