Un uomo ha citato in giudizio la città di Allentown in Pennsylvania (USA) insieme al dipartimento di polizia locale per l’eccessivo uso della forza da parte delle forze dell’ordine durante un controllo. I fatti risalgono al 30 maggio 2015. Una pattuglia ferma un suv con 4 persone sospettatte di rapina. Sotto la minaccia delle armi, dall’auto scende il 33enne Hector Medina-Pena. Subito dopo altri due uomini fanno lo stesso e si distendono a terra. Medina-Pena esegue gli ordini coricandosi a faccia in giù, quando improvvisamente un agente, Joseph M. Iannetta si precipita su di lui e gli sferra un violento calcio sul viso provocandogli la frattura della mandibola. Subito dopo l’agente si dirige verso il posto guida e con altrettanta violenza, coadiuvato da altri due agenti, trascina giù dall’auto il quarto uomo, ancora al volante. Il comando di polizia ha dichiarato che l’azione di Iannetta è perfettamente legale. La causa intentata dalla vittima ha sostenuto che il dipartimento di polizia ha coperto l’incidente presentando false notizie sulla dinamica dei fatti. Il video è stato girato dalla dashcam dello stesso Iannetta e presentato come prova nella causa
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez