Il mondo FQ

Samsung, Alitalia vieta lo smartphone Galaxy Note 7 a bordo degli aerei

La compagnia aerea lo ha annunciato con un comunicato: "Decisione presa per garantire il massimo standard di sicurezza". Entro settimana prossima verranno ritirati in Italia tutti i cellulari
Samsung, Alitalia vieta lo smartphone Galaxy Note 7 a bordo degli aerei
Icona dei commenti Commenti

Portare a bordo un Samsung Galaxy Note 7 su un volo Alitalia da oggi è vietato. Lo ha annunciato la compagnia aerea con un comunicato: “La decisione di proibire il trasporto di questi dispositivi è stata presa in seguito alla disposizione urgente emanata ieri dal Dipartimento dei Trasporti statunitense che, per garantire i massimi standard di sicurezza a bordo, ha vietato gli smartphone Samsung Galaxy Note 7 su tutti gli aerei negli Stati Uniti”. Nei giorni scorsi Alitalia aveva già vietato il trasporto del telefono nei bagagli da stiva o come spedizione cargo.

La decisione arriva dopo i numerosi episodi di combustione, che hanno fatto decidere a Samsung la sospensione a livello globale delle vendite e della sostituzione dello smartphone. Solo due settimane fa negli Stati Uniti un aereo della Southwest Airlines era stato evacuato a causa del fumo emesso da un Galaxy Note 7. In Italia entro la prossima settimana tutti i cellulari verranno ritirati. “Abbiamo poco meno di 2.000 device sul territorio italiano, sono stati da subito contattati i clienti, uno a uno, entro la prossima settimana ritireremo tutti i dispositivi”, ha dichiarato Carlo Barlocco, presidente della Samsung Electronics Italia. “Senza essere sollecitati da nessuno – ha poi aggiunto – abbiamo riconosciuto il nostro errore e richiamato gli smartphone. Una operazione che ci è costata 5 miliardi di euro di profitti, ma con la sicurezza non si scherza”.

Il Galaxy Note 7 era stato messo sul mercato lo scorso 19 agosto. Dopo due settimane Samsung aveva annunciato il richiamo di 2,5 milioni di Galaxy Note 7 per la batteria difettosa. Più di 35 casi di esplosione erano stati accertati. Anche i modelli sostitutivi hanno continuato a causare problemi. Solo in Australia sono stati richiamati oltre 51mila smartphone.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione