È scivolato sulla ghiaia e ha picchiato violentemente la schiena sull’asfalto. Dopo essersi rialzato, il pilota della Honda, Dani Pedrosa, ha avvertito un forte dolore alla spalla. Gli esami hanno poi confermato la gravità dell’infortunio: frattura della clavicola destra in quattro punti. “Purtroppo verso la fine delle seconde libere alla curva 11 ho momentaneamente perso il posteriore della mia moto e quando il pneumatico ha ritrovato aderenza la moto mi ha disarcionato lanciandomi in aria, non c’è molto altro da dire” ha commentato Pedrosa.
Il pilota lascerà Tokyo stasera per volare in Spagna dove lunedì si sottoporrà ad un intervento chirurgico. I tempi di recupero sono ancora incerti. Con ogni probabilità lo spagnolo salterà le gare in Giappone, Australia e Malesia provando a recuperare per il Gp di Valencia, l’ultimo appuntamento del 2016.
“Sono ovviamente molto triste per quello che è successo ma ora voglio solo concentrarmi sul recupero per tornare a gareggiare il più presto possibile” ha dichiarato Pedrosa. “Mi dispiace perché non vedevo l’ora di correre a Motegi sul circuito di casa della Honda che è uno dei miei preferiti” ha poi aggiunto il pilota spagnolo. Valentino Rossi ha augurato a Pedrosa una pronta guarigione: “Oggi purtroppo ci sono stati un sacco di incidenti e anche la brutta caduta di Pedrosa, che si è fratturato la clavicola, perché le temperature sono scese molto rapidamente e la pista è diventata pericolosa. Buona fortuna a Dani”.
Oltre al Dottore, anche il compagno di scuderia Marc Marquez ha voluto mandare un grande in bocca al lupo al pilota: “Mi dispiace molto. Era in un periodo di grande ripresa ed era molto competitivo, spero torni presto in sella”. Pedrosa nella classifica Motomondiale attualmente è al quarto posto con 155 punti. Lo spagnolo verrà sostituito dal collaudatore della Honda Hiroshi Aoyama.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez