Luigi Di Maio non parteciperà alla prima puntata del programma Politics, in onda questa sera su Rai 3, dedicata al caso Roma e alla crisi della giunta M5s in Campidoglio. Ad annunciarlo è stato il conduttore Gianluca Semprini con un video pubblicato sulla pagina Facebook del programma: “I telespettatori”, ha detto, “potranno comunque fare le domande con l’hashtag #DiMaioNonRisponde“.
La scelta del membro del direttorio sta facendo molto discutere. In queste ore il Movimento affronta uno dei momenti più complicati della sua storia politica. L’assessora all’Ambiente della giunta M5s a Roma ieri ha infatti dichiarato in commissione Ecomafie di sapere di essere indagata da quasi due mesi. Un’informazione sempre smentita sui giornali e di cui era al corrente anche la sindaca Virginia Raggi che a sua volta dice di aver avvisato una parte dei vertici, ma non Di Maio. Alcune indiscrezioni parlano invece di una mail con cui sarebbe stato informato lo stesso deputato. In questo momento è in corso una riunione alla Camera per affrontare l’emergenza. Tra le poche informazioni trapelate c’è l’annuncio di Di Maio di disertare la puntata serale di Semprini.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez