Il mondo FQ

Valentino Talluto, nuovo arresto per uomo che contagiava le donne con Hiv: le vittime ora sono 43. C’è anche un bambino

L'indagato, 32 anni, era stato arrestato a novembre con l'accusa di lesioni gravissime perché, pur sapendo di essere sieropositivo, ha trasmesso l'infezione avendo rapporti non protetti. La procura di Roma contesta anche l’accusa di epidemia dolosa
Commenti

Al 9 gennaio scorso erano 29 le donne infettate dal virus dell’Hiv da Valentino Talluto. Per l’uomo, che ha consapevolmente contagiato le donne che conosceva via chat o tramite i social network, è arrivata una nuova ordinanza di custodia cautelare.

L’indagato, 32 anni, era stato arrestato a novembre con l’accusa di lesioni gravissime perché, pur sapendo di essere sieropositivo, ha trasmesso l’infezione avendo rapporti non protetti. Secondo l’accusa sono 43 donne.

Il nuovo provvedimento è stato firmato dal gip di Roma Francesco Patrone che ha accolto la richiesta della procura della Repubblica che sollecitava anche l’accusa di epidemia dolosa sulla quale il gip non si è pronunciato. Gli episodi contestati a Talluto sarebbero avvenuti tra il 2006 fino e il 23 novembre scorso, quando fu arrestato dopo la denuncia presentata nei suoi confronti: ma sei mesi fa si pensava che le vittime fossero sei.

Tra gli episodi contestati, a partire dall’aprile del 2006 e fino al 23 novembre scorso (giorno precedente il suo primo arresto), anche il caso di un bambino, figlio di una straniera da lui contagiata anni prima. Al piccolo è stato diagnosticato il virus Hiv a otto mesi, unitamente all’encefalopatia, “causalmente riconducibile – si legge nel capo di imputazione – allo stato di sieropositività contratto dalla madre durante il parto”. Altro caso emblematico è quello di una donna in stato di gravidanza che ha avuto la fortuna di scampare al contagio dopo aver avuto rapporti sessuali con Talluto.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione