Il mondo FQ

Bistefani, Bauli chiude stabilimento nel Monferrato. “Chi non vuole perdere lavoro venga a Verona”

Dopo 60 anni di attività la fabbrica dei krumiri verrà dismessa entro l'estate. I sindacati hanno aperto una vertenza
Commenti

Dopo 60 anni di attività lo stabilimento piemontese della Bistefani, azienda dolciaria celebre per i suoi krumiri, verrà chiuso. La fabbrica di Villanova Monferrato, in provincia di Alessandria, era stata rilevata dalla Bauli nel 2013, dando vita a un gruppo da 500 milioni di euro di fatturato e 1.100 dipendenti. martedì però l’azienda dei pandori ha annunciato ai 115 lavoratori del sito produttivo piemontese che dalla prossima estate per mantenere il posto dovranno chiedere il trasferimento nella sede centrale di Castel d’Azzano, Verona.

L’ufficializzazione è arrivata in un incontro con i sindacati, a cui la proprietà del gruppo Bauli ha comunicato di essere disponibile a riassorbire tutti i dipendenti, ma solo nello stabilimento veronese. Dopo la proposta dei vertici aziendali, i rappresentanti dei lavoratori hanno deciso di aprire una vertenza.

Fondata da Luigi Viale nel 1955, che era partito dal Biscottificio Santo Stefano, la Bistefani era diventata una azienda leader a livello nazionale nel settore dolciario, aiutata dagli spot con Renzo Rinaldi nel ruolo del burbero titolare impegnato ad assaggiare biscotti e merendine. Il declino negli anni Duemila, fino alla cessione tre anni fa alla Bauli.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione