E’ finito agli arresti domiciliari Camillo Colella, amministratore delegato dell’Acqua Santa Croce, noto marchio il cui stabilimento produttivo si trova a Canistro in provincia dell’Aquila. L’accusa è di frode fiscale: avrebbe evaso il fisco per 13 milioni di euro, relativi ad Iva e imposte sui redditi attraverso meccanismi di dissimulazione sui quali si è puntata l’attenzione della Guardia di Finanza e dell’Agenzia delle entrate. Bel 2013, Colella è stato candidato presidente della Regione Molise con una propria lista, nonostante all’epoca fosse indagato oper il caso Ponzellini-Banca popolare di Milano, vicenda per la quale è attualmente imputato.
La misura cautelare è stata emessa dal gip del tribunale di Avezzano e prevede anche il sequestro di beni immobili e risorse finanziarie nella disponibilità dell’indagato per l’importo contestato. Le indagini coordinate dalla Procura della Repubblica e portate avanti dal nucleo di Polizia tributaria sono iniziate nel 2008 con una verifica fiscale. L’azienda da tempo è in stato di crisi: dei circa 70 dipendenti solo una ventina sono al lavoro peraltro a rotazione. La parte restante è soggetta agli ammortizzatori sociali. Spesso i sindacati hanno denunciato il mancato pagamento degli stipendi e l’inadeguatezza del piano industriale.Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez