Il mondo FQ

Milano, non solo Expo: allerta ordine pubblico in cortei per Ramelli e Amoroso

Nelle stesse ore manifestazioni per il militante ucciso nel 1975 da giovani di Avanguardia operaia e per l'operaio assassinato nel 1976 da un gruppo di attivisti del Fronte della Gioventù
Milano, non solo Expo: allerta ordine pubblico in cortei per Ramelli e Amoroso
Icona dei commenti Commenti

Non solo Expo e le manifestazioni “anti”. Ma anche i cortei politici e le commemorazioni. Le questioni dell’ordine pubblico a Milano sono più d’una. Un centinaio di appartenenti all’estrema destra hanno commemorato, la notte scorsa, l’uccisione di Sergio Ramelli, il militante del Fronte della Gioventù mortalmente ferito il 29 aprile 1975, a 19 anni, da esponenti di Avanguardia Operaia. Una veglia di preghiera si è svolta nelle zone legate all’omicidio politico, tra via Amadeo e viale Argonne, dove nella serata di oggi – 29 aprile – si terrà una messa di suffragio e una kermesse di musica e poesia organizzata dalla destra milanese. Ramelli venne aggredito il 13 marzo 1975 a colpi di chiave inglese, dopo aver parcheggiato il motorino sotto casa, in via Paladini. Morì dopo 48 giorni di agonia all’ospedale. 

Ieri due luoghi-simbolo degli ambienti di destra, la sede di Forza Nuova in via Palmieri, e lo spazio Ritter dell’omonima casa editrice, sono stati oggetto di attentati incendiari. Forza Nuova ha condannato gli episodi e il “clima di impunità che continua” a esserci verso “certe frange” dell’estrema sinistra sottolineando anche che “Forza Nuova ha dimostrato fin troppa pazienza e buona volontà: ora siamo arrivati al punto d’aver superato di molto il limite”. Stasera un intero quartiere, tra viale Argonne, Porta Venezia e piazzale Susa, sarà letteralmente blindato dalle forze dell’ordine.

Ma nelle stesse ore è in programma anche una “mobilitazione antifascista” con un corteo che partirà alle 19.30 da piazza Tricolore per arrivare in piazzale Dateo: qui dopo iniziative di “parole, musica e contributi”, i manifestanti si sposteranno alla lapide di Gaetano Amoroso, in via Goldoni. Amoroso, operaio e militante comunista, fu assassinato da un gruppo di attivisti del Fronte della Gioventù il 30 aprile 1976.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione