- 19:33 - Clima: Schlein, 'visione governo di fronte a cambiamenti climatici? Si tappa occhi'
Roma, 22 gen. (Adnkronos) - "Quale è la visione del governo Meloni di fronti ai cambiamenti climatici? E' semplice, basta fare così". Lo dice Elly Schlein tappandosi gli occhi all'evento 'Chi non si ferma é perduto' sui cambiamenti climatici, organizzato dai senatori Pd in collaborazione con Deputati Pd e Fondazione Demo, alla Sala Koch al Senato. "Come facevamo da bambini, quando c'era qualcosa che ci faceva paura. Ma il prezzo della non conversione, del non affrontare i cambiamenti climatici è molto più costoso che farlo".
"Quanta competitività perdono le aziende italiane rispetto" ad altri Paesi dove si investe in rinnovabili? Ma "il governo non se ne occupa. Questi sono invece gli obiettivi che ci stiamo dando in vista della Cop 30" in Brasile.
- 19:29 - Sanità: Bonelli, 'idea della Lega di uscire dall’Oms è folle'
Roma, 22 gen. (Adnkronos) - "La Lega di Matteo Salvini non perde tempo e scavalca a destra Giorgia Meloni, sempre più legata all'internazionale nera, annunciando la decisione di aprire il dibattito per dire stop all'adesione dell'Italia dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms). Questa posizione, ispirata all'analogo passo compiuto ieri da Donald Trump, rappresenterebbe un grave segnale di isolamento dell'Italia a livello internazionale e dai principali organismi impegnati nella tutela della salute globale". Così Angelo Bonelli co-portavoce di Europa Verde e parlamentare di Avs.
"L'Oms non è solo un'istituzione scientifica di riferimento, ma un baluardo nella lotta contro pandemie, malattie croniche e disuguaglianze sanitarie in Africa e nei Paesi più poveri. Quando, a metà del XIX secolo, la peste, il colera e la febbre gialla hanno scatenato ondate mortali in un mondo appena industrializzato e interconnesso, l’adozione di un approccio globale alla salute è diventata un imperativo. Medici, scienziati, presidenti e primi ministri convocarono con urgenza la Conferenza Sanitaria Internazionale di Parigi nel 1851, un precursore di quella che oggi è la più grande del suo genere: l’Organizzazione Mondiale della Sanità, nota come Oms. In mezzo alle crisi, ai conflitti, alla continua minaccia di epidemie e ai cambiamenti climatici, l’Oms ha reagito: dalle guerre a Gaza, in Sudan e in Ucraina fino a garantire l’arrivo di vaccini e forniture mediche salvavita in aree remote o pericolose, svolgendo un ruolo fondamentale di indirizzo nel rispondere all'emergenza Covid-19".
"La Lega dimostra ancora una volta un approccio irresponsabile, che antepone logiche ideologiche e sovraniste al benessere dei cittadini. Interrompere la nostra adesione all'Oms significa rinunciare a strumenti essenziali di coordinamento globale, scambio di conoscenze e accesso a risorse indispensabili per affrontare emergenze sanitarie. Andrebbero ignorati: ma siccome governano il Paese è bene sapere cosa pensano di questa folle proposta il Ministro della salute Schillaci, la premier Giorgia Meloni e la maggioranza di destra che sostiene il suo governo" conclude Bonelli.
- 19:29 - Sport, Icsc: "Successo per nuovo social bond, 500 mln per investimenti in settori sport e cultura"
Roma, 22 gen. (Adnkronos) - L'Istituto per il Credito Sportivo e Culturale ('Icsc') torna per la seconda volta sul mercato delle emissioni Esg portando a termine con straordinario successo il collocamento di un prestito obbligazionario Social unsecured senior preferred dedicato al supporto di investimenti ad elevato impatto nei settori Sport e Cultura, riservato agli investitori istituzionali.
L’operazione ha registrato ordini complessivi per circa 2 miliardi di euro, pari a oltre 6 volte l’offerta iniziale. L’emissione ha visto la partecipazione di un’ampia platea di sottoscrittori nazionali ed esteri per il 45%, in particolare Germania/Austria (24%), a dimostrazione del crescente interesse degli investitori per il settore delle infrastrutture sociali in Italia.
Il prestito obbligazionario, con scadenza a cinque anni e cedola a tasso fisso annua del 3,50%, costituisce la prima emissione a valere sul programma Emtn (Euro Medium Term Note) da 1 miliardo di euro pubblicato il 19 dicembre 2024, la seconda per Icsc dopo l’emissione stand alone del 2022. Il rating del Social Bond è stimato in linea con quelli assegnati alla Banca dalle agenzie S&P e DBRS, rispettivamente pari a BBB- (Stable) e BBB (Positive).
I proventi dell’emissione saranno utilizzati per sostenere investimenti ad elevato impatto sociale nei settori Sport e Cultura, in linea con la missione dell’Istituto e gli obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.
“L’emissione del nuovo Social Bond riflette il crescente impegno di Icsc sul fronte della finanza sostenibile, con l’obiettivo di favorire lo sviluppo dei settori Sport e Cultura. La straordinaria domanda da parte degli investitori istituzionali conferma la fiducia dei mercati nei confronti di Icsc, riconoscendone la consolidata capacità di mobilitare capitali a lungo termine secondo principi di sostenibilità, responsabilità e inclusione sociale, equità intergenerazionale. Lo Sport e la Cultura rappresentano in misura crescente asset class in grado di generare significative opportunità di investimento a impatto, creando valore economico e sociale, reale e duraturo per il Paese", ha commentato l’Amministratore Delegato Antonella Baldino.
Il bond, ammesso alla negoziazione presso il mercato regolamentato della Borsa del Lussemburgo, è stato emesso a valere sul Social Bond Framework di Icsc, pubblicato nel luglio 2022, che ha ottenuto una favorevole Second Party Opinion rilasciata da Iss Corporate Solutions, confermando l’allineamento agli Icma Principles e la robustezza degli Eligibility Criteria.
Imi-Intesa Sanpaolo, UniCredit, Banco Santander e Morgan Stanley hanno agito in qualità di Joint Lead Managers del collocamento.
- 19:27 - Usa: Schlein, 'no a società dove ricchi scelgono leggi e giudici, e pure da noi...'
Roma, 22 gen. (Adnkronos) - "Mi ha molto colpito la fila di multimiliardari" all'Inauguration Day. "E' un'idea di società opposta alla nostra, una società in cui sono i ricchi a scrivere le leggi per tutti gli altri e a scegliere i giudici che le facciano rispettare. E anche da queste parti non ce la passiamo troppo bene". Lo dice Elly Schlein all'evento 'Chi non si ferma é perduto' sui cambiamenti climatici, organizzato dai senatori Pd in collaborazione con Deputati Pd e Fondazione Demo, alla Sala Koch al Senato.
- 19:24 - **Clima: Schlein, 'pianeta non si può permettere 5 anni di Trump, Ue reagisca'**
Roma, 22 gen. (Adnkronos) - "La politica sta facendo abbastanza sul cambiamento climatico? No. E noi come prima forza di opposizione del Paese abbiamo una responsabilità di un governo che nega l'emergenza e ci riporta indietro. Mentre occorre rendere transizione ecologica conveniente ma le politiche di questo Paese non hanno mai accompagnato questa innovazione". Lo dice Elly Schlein all'evento 'Chi non si ferma é perduto' sui cambiamenti climatici, organizzato dai senatori Pd in collaborazione con Deputati Pd e Fondazione Demo, alla Sala Koch al Senato.
"Troppe esitazioni e ritardi. Confidiamo nella leadership di Lula che ha organizzato la prossima Cop a Belem, nel cuore dell'Amazzonia" dopo "l'esito insoddisfacente della Cop 20 a Baku. Dobbiamo evitare che tra le tante ricadute nefaste dell'elezione di Trump ci sia un massiccio disimpegno degli Stati Uniti" nelle politiche per il clima. "Abbiamo sentito il suo discorso di insediamento grondante di slogan della campagna elettorale. Il pianeta non si può permettere 5 anni di Trump con queste premesse. E' vero è stato democraticamente eletto, ma c'è chi non ha potuto votare: la nuove generazioni che ci chiederanno il conto".
"A questo nuovo indirizzo dell'amministrazione americana è necessaria una risposta altrettanto forte dell'Europa, è necessario un protagonismo dell'Ue ma non è l'aria che tira a Bruxelles e questo come Pd ci preoccupa moltissimo".
- 19:17 - Bellorini (Samsung): "Con Galaxy S25 smartphone Ai fanno ulteriore balzo in avanti"
Milano, 22 gen. (Adnkronos) - "Come ogni anno, Samsung presenta il nuovo flagship: Samsung Galaxy S25. Lo scorso anno, con Galaxy S24, abbiamo introdotto per la prima volta l’intelligenza artificiale sugli smartphone e quest’anno, con la nuova serie, facciamo un ulteriore balzo in avanti, riuscendo a dare all’intelligenza artificiale una connotazione ancora più fluida, semplice e, direi, conversazionale”. Lo spiega ai microfoni dell’Adnkronos Nicolò Bellorini Vice President Mobile eXperience division di Samsung Electronics Italia, in occasione di Samsung Galaxy Unpacked 2025, l’evento con cui l’azienda sudcoreana presenta la nuova serie di smartphone Samsung Galaxy.
Questa rivoluzione nel mondo degli smartphone AI è resa possibile da diverse innovazioni, la multimodalità in primis, come sottolinea Bellorini: “Samsung Galaxy S25 è in grado di capire perfettamente il contesto nel quale avvengono le richieste, perché comprende voce, video, suoni, testi, file Pdf e qualunque altra cosa. La seconda innovazione importante è la potenza degli agenti AI, che consente a S25 di performare task complessi, che possono andare anche da un’app all’altra”.
I più recenti top di gamma di Samsung portano infatti le capacità di Galaxy AI a un livello superiore, con un’elaborazione AI avanzata direttamente sul dispositivo, migliorando ulteriormente il comparto fotografico leader del settore Galaxy grazie a ProVisual Engine di nuova generazione e offrendo prestazioni eccezionali grazie al processore Qualcomm Snapdragon 8 Elite per Galaxy.
La nuova serie Galaxy S25 stabilisce così un nuovo standard per l’AI mobile, garantendo l’esperienza mobile più naturale e consapevole mai raggiunta, e rappresenta il primo passo nella visione di Samsung di cambiare il modo in cui gli utenti interagiscono con i loro smartphone e con il mondo che li circonda.
“Come l’anno scorso, sono tre i modelli disponibili, Galaxy S25 Ultra, Galaxy S25+ e Galaxy S25, con vari tagli di memoria - conclude il Vice President Mobile eXperience division di Samsung Electronics Italia - da 128Gb fino 1Tb, tutti con 12Gb di Ram”.
- 19:15 - Samsung, la serie Galaxy S25 rivoluziona smartphone Ai
Roma, 22 gen. (Adnkronos) - Samsung Electronics ha presentato oggi Galaxy S25 Ultra, Galaxy S25+ e Galaxy S25 stabilendo un nuovo standard per l’Ai mobile. I nuovi dispositivi Galaxy garantiscono l’esperienza mobile più naturale e consapevole mai creata.
Introducendo strumenti Ai multimodali, la serie Galaxy S25 rappresenta il primo passo nella visione di Samsung di cambiare il modo in cui gli utenti interagiscono con i loro smartphone e con il mondo che li circonda. I più recenti top di gamma di Samsung portano le capacità di Galaxy AI a un livello superiore, con un’elaborazione AI avanzata direttamente sul dispositivo, migliorando ulteriormente il comparto fotografico leader del settore Galaxy grazie a ProVisual Engine di nuova generazione e offrendo prestazioni eccezionali grazie al processore Qualcomm Snapdragon 8 Elite per Galaxy.
"Le più grandi innovazioni sono uno specchio dei loro utenti, ed è per questo che abbiamo evoluto Galaxy Ai per aiutare tutti a interagire con i propri dispositivi in modo semplice e naturale", ha dichiarato TM Roh, President e Head of Mobile eXperience Business di Samsung Electronics. "La serie Galaxy S25 apre le porte a un vero e proprio sistema operativo basato sull'Ai, e a un cambiamento radicale non solo nel modo in cui utilizziamo la tecnologia, ma nel modo in cui viviamo".
Con One UI 7, la serie Galaxy S25 diventa un vero compagno Ai in grado di comprendere il contesto delle esigenze e preferenze dell’utente, offrendo esperienze Ai personalizzate e garantendo la privacy in ogni momento. È il punto di partenza di una visione condivisa con Google per trasformare Android nel primo sistema operativo al mondo integrato con l’Ai, aperto a sviluppatori e partner che stanno contribuendo a creare un ecosistema Ai davvero inclusivo. Integrando strumenti Ai con capacità multimodali, Galaxy S25 interpreta testo, voce, immagini e video, consentendo interazioni naturali come se si stesse conversando con un amico. Con Cerchia e Cerca con Google e Selezione Ai migliorati, è possibile effettuare ricerche operative con suggerimenti contestuali per le azioni successive. Non c'è bisogno di passare da un'applicazione all'altra solo per condividere una Gif o salvare i dettagli di un evento. Galaxy S25 rappresenta anche un passo avanti nella comprensione del linguaggio naturale, rendendo le interazioni quotidiane più semplici. Per trovare intuitivamente una foto specifica nella Galleria o regolare la dimensione dei caratteri dello schermo nelle Impostazioni basta chiederlo comodamente tramite un comando vocale a Galaxy S25.
Con una semplice pressione del tasto laterale, Gemini si attiva per eseguire azioni trasversali tra app in modo fluido, sia nelle applicazioni Samsung e Google che in app di terze parti come Spotify e WhatsApp. Ad esempio, si possono trovare tutte le partite della stagione della propria squadra sportiva del cuore e aggiungerle al calendario tramite un solo comando vocale. Queste interazioni intuitive sono potenziate dalle evoluzioni degli strumenti Galaxy Ai più apprezzati per comunicazione, produttività e creatività. Galaxy S25 mantiene le chiamate organizzate grazie alla trascrizione e al riepilogo, basati sull'intelligenza artificiale, direttamente sul dispositivo. Le funzioni di Assistente alla scrittura, come la traduzione, possono essere abilitate su qualsiasi schermata che mostri testo. Assistente al disegno sblocca nuovi modi per dare vita alle idee, combinando bozze, testo o immagini come spunti creativi.
Nell'era dell'Ai, la personalizzazione va di pari passo con la privacy. Su Galaxy S25, il Personal Data Engine alimenta le funzionalità Ai personalizzate analizzando in modo sicuro i dati, per offrire esperienze su misura che riflettono le proprie preferenze e modelli di utilizzo. Queste informazioni vengono applicate su più app, permettendo operazioni ad hoc come cercare una vecchia foto nella Galleria usando un comando vocale, o essere guidati durante la giornata con Now Brief, che offre suggerimenti tempestivi accessibili sulla schermata di blocco tramite Now Bar. Tutti i dati personalizzati sono mantenuti privati, con la chiave di crittografia conservata in modo sicuro nel Knox Vault. Combinato alle capacità avanzate di elaborazione sul dispositivo, questo crea un'esperienza Ai straordinaria e protetta, unica per Galaxy. Galaxy S25 introduce anche la crittografia post-quantistica, proteggendo i dati personali da minacce emergenti che potrebbero aumentare con l'evoluzione del calcolo quantistico. Poiché non esiste privacy senza una sicurezza olistica, One UI 7 ha posto le basi per queste innovazioni introducendo uno strato aggiuntivo e rinforzato di sicurezza del dispositivo, progettato per l'era dell'Ai e dell'iperconnettività. Le migliorie aggiuntive includono un Blocco automatico aggiornato, nuove impostazioni per le Massime Restrizioni, una protezione antifurto potenziata e un nuovo dashboard Knox Matrix per monitorare lo stato di sicurezza nell'ecosistema dei dispositivi connessi.
La serie Galaxy S25 è alimentata dal Qualcomm Snapdragon 8 Elite per Galaxy. Essendo il chipset più potente mai realizzato, personalizzato per Galaxy, offre un aumento delle prestazioni del 40% nell'Npu, del 37% nel Cpu e del 30% nel Gpu. Questa potenza alimenta la capacità della serie Galaxy S25 di elaborare più operazioni Ai direttamente sul dispositivo senza compromessi, inclusi compiti Ai precedentemente basati sul cloud, come la Modifica Generativa. Per la prima volta, Samsung ha integrato innovazioni proprietarie nel chipset. ProScaler utilizza un'elaborazione avanzata e efficiente delle immagini Ai per ottenere un miglioramento del 40%6 nei dettagli delle immagini, mentre il motore Samsung per le immagini Digital Natural Image engine mobile (mDNIe) consente una maggiore efficienza energetica del display. Il chipset offre anche un utilizzo sostenuto grazie a una camera di vapore più grande del 40% e a una materiale interfaccia termica (Tim) su misura che garantisce un miglioramento del 20% nell'efficienza termica.
Galaxy S25 offre scatti ultra-dettagliati su ogni gamma, stabilendo un nuovo standard per la fotografia mobile. Il nuovo sensore della fotocamera ultragrandangolare da 50 MP, migliorato significativamente rispetto al precedente da 12 MP, garantisce una nitidezza e una vivacità eccezionali anche in condizioni di scarsa illuminazione. Inoltre, consente di ottenere quattro volte più dettaglio nella fotografia macro, rivelando texture intricate come mai prima d'ora. Ivideo in condizioni di scarsa illuminazione non sono mai stati così chiari come con Galaxy S25. Per la prima volta un filtro Spazio-Temporale, che analizza il movimento e il tempo per ridurre il rumore in modo più efficace, è integrato direttamente nel chipset. Questa integrazione consente al ProVisual Engine di rilevare oggetti statici o in movimento con maggiore precisione, garantendo riprese più nitide e pulite in ogni scenario. Inoltre, la registrazione Hdr a 10 bit offre una gamma di colori quattro volte più ricca rispetto agli 8 bit.
Galaxy S25 introduce anche una serie di strumenti una volta limitati a software specializzati, rendendo l'editing avanzato accessibile a tutti. Ora chiunque può diventare un professionista della post-produzione di foto e video. Regola Audio semplifica la rimozione dei rumori indesiderati nei video. Isolando categorie di suoni – inclusi voci, folle, vento, musica, natura e rumori di fondo – è possibile controllare l’audio specifico da ridurre o eliminare completamente. Per un'esperienza da Dslr su mobile, Galaxy S25 introduce il controllo della profondità di campo con Diaframma Virtuale, integrato nella popolare modalità Expert Raw. Galaxy S25 eleva anche la creatività cinematografica con la funzione Log per i video, che consente opzioni di gradazione di colore precise per una produzione video più professionale.
La serie Galaxy S25 si basa su una tradizione di design iconico con un approccio fondato sulla semplicità, l'emozione e l'impatto. Galaxy S25 Ultra perfeziona audacemente l'essenza dello stile Galaxy divenendo la serie Galaxy S più sottile, leggera e resistente di sempre, con un design arrotondato per migliorare la presa, un aspetto premium grazie anche alla riduzione del 15% dello spessore. Galaxy S25 Ultra è composto da titanio e dal nuovo Corning Gorilla Armor 2, un materiale innovativo più resistente del vetro. Incorpora ceramica per garantire una protezione avanzata contro le cadute, oltre al trattamento superficiale anti-riflesso di nuova generazione DX e resistenza ai graffi. Ogni componente esterno di Galaxy S25+ e S25 ora include almeno un materiale riciclato, poiché il telaio in metallo incorpora per la prima volta alluminio armato riciclato. Per la prima volta ogni dispositivo della serie Galaxy S25 utilizza almeno il 50% di cobalto riciclato per la sua batteria, e Galaxy S25 sarà il primo smartphone Galaxy a presentare batterie realizzate con cobalto riciclato proveniente da vecchi dispositivi Galaxy o da batterie scartate durante il loro processo di produzione. Samsung passa attraverso diverse fasi con i suoi partner con la stessa visione, dall'estrazione del cobalto da batterie usate al riutilizzo dello stesso riciclato per le batterie del Galaxy S25.
Grazie alle sette generazioni di aggiornamenti del sistema operativo e sette anni di aggiornamenti di sicurezza, la serie Galaxy S25 garantisce prestazioni affidabili e ottimizzate per una durata più lunga. Per una maggiore tranquillità, Samsung Care+ offre una copertura completa per i danni accidentali, riparazioni e sostituzioni, garantendo serenità agli utenti Galaxy. Inoltre, Samsung sta introducendo Galaxy Club, un nuovo modello di abbonamento flessibile, progettato per rendere più comodo che mai possedere e aggiornare i dispositivi Galaxy. I dettagli regionali e la disponibilità saranno annunciati in una data successiva.