Il mondo FQ

M5S, Favia: “Gianroberto Casaleggio mi ha querelato per diffamazione”

Il consigliere regionale dell'Emilia Romagna (ex del Movimento 5 stelle) ha rivelato di aver ricevuto la notifica. Sotto accusa ci sarebbero le sue dichiarazioni al quotidiano "Il Tempo" quando aveva accusato il fondatore di scarsa trasparenza nei bilancio e negli incassi del blog
M5S, Favia: “Gianroberto Casaleggio mi ha querelato per diffamazione”
Icona dei commenti Commenti

“Gianroberto Casaleggio mi ha querelato per diffamazione”. L’annuncio arriva da Giovanni Favia, consigliere regionale emiliano-romagnolo eletto nelle fila del Movimento 5 Stelle e poi espulso. La querela, secondo quanto riferisce Favia, sarebbe scattata per un intervento sul quotidiano ‘Il Tempo’ nel quale Favia accusava il fondatore di scarsa trasparenza nei bilanci e negli incassi del blog.

“Di querele – ha scritto Favia – in questi anni ne ho ricevute diverse e fino a oggi non ho mai perso una causa. Ma, leggendo il testo di questa, sono scoppiato a ridere. Un’accusa così infondata non l’avevo mai ricevuta. Solitamente un consigliere di opposizione viene querelato da soggetti che hanno interessi particolari da difendere e utilizzano la querela a scopo intimidatorio. In questo caso il guru dei guru non si discosta dalla media”. “Alla luce del suo rapido aumento di reddito – accusa Favia – coincidente con il boom del m5s (come avvenne già con l’Idv di Di Pietro), mi riserverò di chiedere il risarcimento delle spese legali. Inoltre approfitterò dell’occasione per evidenziare una seconda volta come i conti del blog di Beppe Grillo ancora non tornino, coperti da uno spesso strato di opacità. Non solo i partiti classici, anche il Movimento 5 stelle non è scampato da un dubbioso intreccio tra soldi e politica”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione