Il mondo FQ

Europee 2014, candidature Pd: da Kyenge a Schlein. Compromesso dei renziani

La direzione regionale del Partito democratico ha trovato un accordo sulle candidature per le prossime elezioni di maggio. C'è l'ex ministro all'integrazione e la giovane di area civatiana. Ma anche Paolo De Castro, Salvatore Caronna, Dall'Olio e Zoffoli. Fuori il consigliere comunale di Bologna Zacchiroli e la reggiana Sonia Masini
Commenti

Damiano Zoffoli, cesenate,consigliere regionale dell’Emilia-Romagna, esponente dell’area renziana, sarà candidato alle elezioni europee. Lo ha deciso la direzione regionale del Pd che ha definito la proposta da avanzare mercoledì alla direzione nazionale che chiuderà le liste circoscrizionali. Confermati i nomi del capolista Paolo De Castro, dell’eurodeputato uscente Salvatore Caronna, dell’ex ministro Cecile Kyenge, di Elly Schlein (area Civati) e del parmigiano Nicola Dall’Olio.

Non ci sarà invece Benedetto Zacchiroli, il renziano bolognese sul cui nome, nei giorni scorsi, si era scontrata la componente più vicina al segretario nazionale con la federazione del Pd di Bologna, che non voleva in lista troppi candidati elettoralmente basati sul capoluogo emiliano. Zacchiroli e la componente che lo sostiene hanno infatti deciso di spostare il proprio sostegno su Zoffoli, che, così, rappresenterebbe nella lista anche l’area romagnola, altrimenti sguarnita di candidati. Rimarrebbe fuori anche la reggiana Sonia Masini. Il suo nome non fa parte della lista che il Pd emiliano-romagnolo propone a Roma: tuttavia potrebbe rientrare in gioco se, nella definizione della lista, servisse un riequilibrio territoriale rispetto ai candidati espressi da Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige che fanno parte della stessa circoscrizione.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione