Il mondo FQ

M5S, finito il mandato di Taverna. Nuovo capogruppo Senato è Maurizio Santangelo

L’assemblea dei 5 Stelle ha scelto il successore di Paola Taverna. Eletto con 26 voti contro i 23 di Romani, è esponente dell'ala più "aperturista"
Maurizio Santangelo
Commenti

Maurizio Santangelo è il nuovo capogruppo al Senato del Movimento 5 Stelle: 26 voti contro i 23 per Maurizio Romani. Ancora un ballottaggio che vede il confronto tra le due anime del gruppo a Palazzo Madama e ancora una volta vince la linea più vicina a Grillo e Casaleggio. “Siamo determinati e certi del nostro ruolo”, ha commentato il neo eletto, “l’invito è a mantenere ognuno i propri punti di diversità. Lo testimonia la differenza dei discorsi tra me e il mio collega. Ma è il bello del nostro lavoro”. Santangelo succede a Paola Taverna ed è il quarto ‘capo squadra’ dei 5 Stelle a Palazzo Madama: prima di lui hanno rivestito il ruolo Vito Crimi, Nicola Morra e, appunto, Taverna. Originario di Trapani, prima di diventare senatore era architetto libero professionista.

Nelle parole dell’avversario ed esponente dell’ala più “aperturista” del gruppo Maurizio Romani, prima dell’elezione, il tentativo di mediare e richiamare la compattezza del gruppo: “La nostra forza”, ha detto, “io l’ho capita quando ho visto tanti giovani che non avevano vissuto il nostro passato. E la mia forza invece l’ho capita quando mi sono allontanto dal mio passato: è l’ho fatto perché era la concezione che era quello che volevo con tutto me stesso. Vorrei che il nostro Movimento fosse una speranza per tutti: esodati e disoccupati. E per farlo dobbiamo mettere in crisi questa classe politica. Il Movimento dovrà essere più coeso. Ho bisogno di tutti come persone attive e nessuno si deve tirare indietro”.

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione