“Facciamo come in Egitto, segniamo le case dei giudici che tutti sappiano dove vivono”. E ancora: “Al giudice De Pasquale bisogna augurare un brutto vivere, di soffrire”. A scriverlo su Facebook, secondo quanto riporta Repubblica, è Michele Perini, presidente di Fiera Milano (leggi).
I due commenti compaiono sulla pagina del social network del consigliere regionale del Pdl Giulio Gallera (leggi) che in uno status scrive: “Vergogna! I giudici di Cassazione emettano la sentenza giusto in tempo per l’apertura dei telegiornali. E condannano Berlusconi (…) Noi non ci faremo piegare e spazzare via. Con un processo vergognoso ( in appello hanno letto le motivazioni contestualmente alla sentenza- mai successo in Italia – e hanno fissato l’udienza di cassazione con una celerità mai registrata se non per i condannati per mafia) hanno voluto eliminare dalla scena politica il leader del più importante partito italiano. Noi non molliamo – conclude -. E difenderemo con determinazione la nostra storia politica e il nostro fondatore e leader. Non basteranno pochi magistrati politicizzati per cancellarci dalla storia”.
In una nota riportata dal quotidiano Perini si scusa: “A volte le emozioni e le tensioni superano l’intento, se ho offeso qualcuno mi scuso. Le istituzioni vanno rispettate augurandoci che non vi siano sbagli: il Paese deve andare avanti per il bene di tutti”. I commenti, nel frattempo, non sono stati rimossi dal profilo di Gallera.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez