- 11:42 - Studio italiano, terapia a Rna riduce colesterolo Ldl di oltre 60%
Roma, 13 gen. (Adnkronos Salute) - Segna un’importante conferma sul trattamento dell'ipercolesterolemia, lo studio italiano pubblicato sulla prestigiosa rivista scientifica ‘Journal of the American College of Cardiology’ (Jacc). Con la riduzione di oltre il 60% colesterolo Ldl (Ldl-C) e l’83% dei pazienti in target terapeutico si rafforzano le evidenze sull'efficacia e la sicurezza di inclisiran, il farmaco basato sulla tecnologia dell'Rna interferente (siRna) somministrato due volte l’anno per ridurre i livelli di Ldl-C. (VIDEO)
Lo studio, denominato Cholinet (CHOLesterol Italian inclisiran NETwork) e condotto in Italia tra novembre 2022 e febbraio 2024 - si legge in una nota diffusa da Novartis - rappresenta il più grande registro di dati (Real World Evidence) nel mondo mai realizzato su inclisiran. Il gruppo di ricerca, guidato da Pasquale Perrone Filardi, presidente della Società italiana di cardiologia, ha coinvolto 659 pazienti, con età media di 63 anni ad alto rischio cardiovascolare, di 31 centri italiani. Il trattamento a 9 mesi con inclisiran ha ridotto i valori del colesterolo Ldl del 61,2%, raggiungendo il target terapeutico in oltre l’80% dei pazienti e, il 94% dei trattati, ha raggiunto il target di 70 mg/dl, con l’aderenza più alta mai registrata (96% a 9 mesi). "Questo risultato – commenta Filardi – rappresenta un progresso significativo, non solo in ambito medico, ma anche nella qualità di vita di migliaia di pazienti, che ora possono beneficiare di un trattamento più efficace e meno impegnativo. Gran parte di questo successo si deve alla rara comparsa di effetti collaterali rispetto alle statine e alla comodità della terapia, che richiede soltanto due iniezioni sottocutanee all’anno anziché l’assunzione quotidiana di una pillola".
I pazienti hanno mostrato una riduzione media del Ldl-C, rispettivamente del 51% a 3 mesi e del 56% a 9 mesi. A 3 mesi, inoltre, il 57% di quelli a rischio molto elevato ha raggiunto valori inferiori a 55 mg/dL e il 69% è arrivato a meno di 70 mg/dL. Queste percentuali sono aumentate rispettivamente al 67% e all'80% a 9 mesi. Inoltre, nei pazienti in terapia combinata con statine ed ezetimibe, i risultati sono stati ancora più promettenti, con riduzioni maggiori del Ldl-C rispetto alla monoterapia. "Siamo orgogliosi di aver contribuito a questo studio - aggiunge Filardi - che dimostra come la ricerca italiana possa fare la differenza nella pratica clinica quotidiana. Questi risultati rappresentano un importante passo avanti nella gestione del colesterolo Ldl nei pazienti ad alto rischio cardiovascolare".
Inclisiran è un farmaco innovativo che utilizza la tecnologia dell'Rna interferente (siRna) per ridurre i livelli di Ldld-C nel sangue. È prescrivibile dallo specialista e la sua somministrazione viene effettuata da un operatore sanitario tramite iniezione sottocutanea, 2 volte l'anno, offrendo un'opzione terapeutica per i pazienti ad alto rischio cardiovascolare. Il farmaco è approvato in quasi 100 Paesi, tra cui Stati Uniti, Unione Europea, Giappone e Cina. Novartis ha ottenuto i diritti globali per lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di inclisiran nell’ambito di un accordo di licenza e collaborazione con Alnylam Pharmaceuticals, azienda leader nelle terapie Rna-i.
- 11:05 - Export: Tajani, 'missioni di pace all'estero devono favorirlo'
Roma, 13 gen. (Adnkronos) - "A Damasco ho insistito molto per la presenza economica e commerciale del nostro Paese. Le nostre missioni di pace devono favorire questo nostro tipo di presenza. Dobbiamo fare in modo che il nostro Paese sia sempre più attrattivo per gli investitori esteri e l'immagine che presentiamo oggi è in questo senso invitante". Lo ha detto alla Farnesina il ministro degli Esteri Antonio Tajani presentando il rapporto Symbola 'Italia in 10 selfie', ricordando gli incontri avuti venerdì scorso in Siria con il nuovo capo dell'amministrazione siriana Al Sharaa e con il neoeletto presidente libanese Aoun.
- 10:56 - Export: Tajani, 'fondamentale per crescita, obiettivo è arrivare a 700 miliardi'
Roma, 13 gen. (Adnkronos) - "Analisi come quelle fornite in questi 10 selfie ci confortano sull'importanza delle nostre esportazioni. Vogliamo arrivare a 700 miliardi di esport, le esportazioni sono fondamentali per la crescita". Lo ha detto il ministro degli Esteri Antonio Tajani alla presentazione, alla Farnesina, de''L’Italia in 10 Selfie' della Fondazione Symbola, ricordando che "abbiamo dedicato un'intera giornata prima di Natale a Milano a export e diplomazia. Siamo la seconda economia per numero di prodotti esportati dopo la Cina e primi in Europa e vogliamo sostenere le aziende. Il saper fare italiano è un marchio ricercato in tutto il mondo. Siamo avanti anche nella green economy, che deve rappresentare un'opportunità e non un problema".
"A Damasco ho insistito molto per la presenza economica e commerciale del nostro Paese - ha aggiunto il vice premier - Le nostre missioni di pace devono favorire questo nostro tipo di presenza. Dobbiamo fare in modo che il nostro Paese sia sempre più attrattivo per gli investitori esteri e l'immagine che presentiamo oggi è in questo senso invitante. Abbiamo un risparmio privato che può fare sempre più parte degli investimenti per la crescita, anche nella green economy di cui ho una visione pragmatica. Non si può fare politica commerciale senza innovazione e ricerca. Stiamo lavorando in molti fronti per aumentare i voli che servono a far crescere la nostra economia, dove ogni azione è legata all'altra. Ci sono tante opportunità che non dobbiamo perdere".
"A fine mese sarò in Serbia - ha concluso il ministro - I Balcani sono una priorità strategica e dobbiamo essere all'avanguardia anche nel settore della green economy. Vogliamo essere presenti in tutto lo scacchiere internazionale. Vogliamo fare scelte analoghe anche a Gaza, dove auspichiamo una soluzione in tempi rapidi per la fine della guerra e per gli ostaggi e la fine delle sofferenze per la popolazione civile. C'è una serie di iniziative che hanno per obiettivo la crescita. E per farlo c'è bisogno di analisi obiettive come questa".
- 10:53 - Ita: Tajani, 'necessaria compagnia aerea per maggiore presenza nel mondo'
Roma, 13 gen. (Adnkronos) - "Oggi si conclude l'accordo per Ita. Abbiamo bisogno di una compagnia aerea italiana che permetta anche dal punto di vista commerciale di favorire una maggiore presenza italiana nel mondo". Lo ha detto il ministro degli Esteri Antonio Tajani alla presentazione alla Farnesina del rapporto 'Italia in 10 selfie' della fondazione Symbola.
"Stiamo lavorando su più fronti per aumentare il numero dei voli - ha aggiunto Tajani - Dopo il Venezia-Shangai, ora firmeremo un accordo per un volo dalla Mongolia a Bergamo. Stiamo lavorando in molti fronti per aumentare i voli che servono a far crescere la nostra economia, dove ogni azione è legata all'altra. Ci sono tante opportunità che non dobbiamo perdere".
- 08:33 - Mo: Idf, 'intercettato drone dallo Yemen'
Tel Aviv, 13 gen. (Adnkronos) - Un drone lanciato contro Israele dallo Yemen è stato intercettato poco fa dall'aeronautica militare israeliana. Lo ha reso noto l'esercito israeliano, precisando che un elicottero dell'Iaf ha abbattuto il velivolo senza pilota nei pressi della comunità meridionale di Gvulot.
- 08:26 - Mo: media, 'accordo su ritiro Idf da Gaza e rilascio ostaggi'
Tel Aviv, 13 gen. (Adnkronos) - Israele ha presentato ai mediatori di Doha un piano che descrive nei dettagli la presenza israeliana nella Striscia di Gaza durante e dopo le varie fasi di un potenziale accordo di cessate il fuoco con presa di ostaggi. Lo riporta Al-Quds Al-Arabi, secondo cui Israele ha richiesto una zona cuscinetto di circa un chilometro e mezzo lungo il confine di Gaza che rimarrà sotto il controllo israeliano. Il rapporto afferma che è stato raggiunto un accordo sulle varie aree dalle quali le Idf si ritireranno nella prima e nella seconda fase dell'accordo, sottolineando che il cauto ottimismo degli Stati Uniti deriva dal fatto che l'attuale formulazione dell'accordo prevede il rilascio di tutti gli ostaggi e dei prigionieri palestinesi concordati nelle prime due fasi.
Il rapporto afferma che gli argomenti ancora in discussione includono il numero di prigionieri palestinesi da rilasciare e dove verrebbero rilasciati coloro che scontano pene severe. Israele ha affermato di aver bisogno di sapere quanti degli ostaggi sono vivi prima di accettare una cifra. Secondo Al-Quds Al-Arabi, sono stati raggiunti accordi anche sulla gestione degli aiuti umanitari all'interno della Striscia.
- 08:16 - Usa: Zelensky, 'pronti a inviare vigili del fuoco in California'
Kiev, 13 gen. (Adnkronos) - Il presidente dell'Ucraina Volodymyr Zelensky ha incaricato il capo del Ministero degli affari interni Ihor Klymenko e i diplomatici approntare un piano di aiuti che prevede l'invio di vigili del fuoco ucraini nella lotta agli incendi in California. "Oggi ho incaricato il ministro degli Interni ucraino e i nostri diplomatici di preparare la possibilità della partecipazione dei nostri soccorritori alla lotta contro gli incendi in California", ha detto Zelensky in un videomessaggio serale, sottolineando che la situazione è molto difficile e che gli ucraini possono aiutare gli americani a "proteggere le loro vite. Abbiamo offerto il nostro aiuto alla parte americana. 150 dei nostri vigili del fuoco sono già addestrati".