A notte fonda giungono i risultati definitivi al Senato per l’Emilia Romagna dopo lo scrutinio di 4511 sezioni su 4511.
Al Pd vanno 13 seggi con: Josefa Idem, Maurizio Migliavacca, Claudio Broglia (sindaco Crevalcore), Cecilia Guerra, Rita Ghedini, Giorgio Pagliari, Francesca Puglisi, Maria Teresa Bertuzzi, Gian Carlo Sangalli, Stefano Vaccari, Leana Pignedoli, Sergio Lo Giudice, Stefano Collina.
Per il Movimento 5 Stelle elette 4 donne: Michela Montevecchi, Adele Gambaro , Maria Mussini ed Elisa Bulgarelli.
Per la Lista Monti ce la fa Luigi Marino.
Per il Pdl vanno al Senato: Silvio Berlusconi, Anna Maria Bernini, Carlo Giovanardi, Franco Carraro. Nel caso che Berlusconi opti per un’altra circoscrizione, entra Laura Bianconi.
Tra i non eletti figurano nomi di spicco sia a destra che a sinistra: l’assessore alla cultura regionale Massimo Mezzetti che si era candidato con Sel, il segretario emiliano della Lega Nord, Fabio Rainieri, e Giuliano Cazzola, ex Pdl che si era candidato con la lista Monti.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez