Il mondo FQ

Da “Italia che lavora” a “Grande Italia”. Berlusconi registra marchi post-Pdl

Il partito nato dal "predellino" è ormai una bad company e il "padre nobile" deposita all'ufficio competente dell'Unione europea sette nuove denominazioni, compreso "Il centrodestra italiano". Segno che, nonostante gli appelli di molti dei suoi, non ha alcuna intenzione di farsi da parte, ma nemmeno di impegnarsi per il Popolo della libertà
Silvio Berlusconi
Commenti

Silvio Berlusconi si ritira dalla politica. Il PdL farà le primarie per sancire la nuova leadership di Angelino Alfano. Il presidente è stanco e vuole ritagliarsi un ruolo da padre nobile del centrodestra italiano”. Dentro al partito del predellino, tranne pochi pasdaran, in questi mesi quasi tutti avevano venduto la pelle dell’anziano leader con troppa fretta. Mentre quelli parlavano coi giornali per accreditarsi come eredi, infatti, il Cavaliere si dedicava con zelo alla registrazione di nuovi marchi elettorali con cui sostituire la bad company del Pdl. Questa scoperta la dobbiamo ad un blogger (leggi): tra luglio e novembre, l’ex premier ha depositato una serie di nomi di partito all’Uami, l’ufficio per la registrazione dei marchi, disegni e modelli dell’Unione europea.

A luglio, per dire, impazzava lo spread e sui giornali di venerdì 20 si leggeva della “tentazione di Silvio Berlusconi: staccare la spina a Monti”. Si fosse concesso di cedere anche a questa tentazione, il padrone di Mediaset avrebbe già avuto pronto un bel nome per il suo partito: mercoledì 18, infatti, aveva registrato i nomi Grande Italia e Grandeitalia, che uno non sa mai quanto sarà grande il simbolo sulla scheda.

Stessa cosa succede a fine ottobre. E proprio in questo periodo sono ben sette le nuove registrazioni. I giudici di Milano condannano pesantemente Berlusconi nel processo Mediaset e lui, all’indomani, si sfoga a Villa Gernetto attaccando “la dittatura dei magistrati” e minacciando di “ritirare la fiducia all’esecutivo” che condanna l’Italia ad una “spirale recessiva”. Anche in questo caso la sparata di Berlusconi segue una pratica avviata all’Uami: il 23 ottobre, infatti, registra i nomi L’Italia che lavora e Italia che lavora.

Le reazioni fra i parlamentari di maggioranza e opposizione 

E siamo a novembre, circa dieci giorni fa per la precisione. Il Pdl chiede a gran voce l’election day a febbraio: se no, anche stavolta, togliamo la fiducia al governo. E’ sicuramente un caso, ma pure stavolta il buon Silvio era passato all’ufficio marchi e brevetti pochi giorni prima, l’8 novembre e stavolta ha fatto le cose in grande: s’è annesso ogni definizione possibile di centrodestra, non si sa se per chiarire le cose a se stesso o a chiunque altro abbia intenzione di occupare quello spazio dell’immaginario. Ecco i nomi: Il centrodestra italiano, Ilcentrodestraitaliano, Centro destra italiano, Centrodestra italiano, Il Centro Destra Italiano. Manca, effettivamente, Italiano Destra Centro, ma è un nome che dai sondaggi effettuati risulta poco attraente per gli elettori.

Non si tratta, con ogni probabilità, del nome del nuovo partito che il Cavaliere dovrebbe annunciare a breve, ma intanto dimostra quanto peso abbiano avuto il giovane Alfano e i suoi interessati sostenitori nella storia del centrodestra italiano, se si può ancora scrivere, e magari chiarisce quanto poco interessino a Berlusconi gli appelli del tipo “rinnova con noi il Pdl”. Lui non rinnova, crea (dopo aver registrato il marchio, ovviamente).

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione