Il mondo FQ

Pd e radicali: “Tagliamo F35 e Eurofighter
risparmi per tre miliardi dalle spese militari”

L'emendamento alla manovra correttiva presentato dai senatori Della Seta e Ferrante: "I sistemi d'arma sono sempre più distruttivi e costosi"
Commenti

”Oltre 3 miliardi di risparmi: è quanto si ricaverà se verranno accolti i nostri emendamenti per tagliare le spese militari, rinunciando ai programmi di sviluppo e acquisto dei superbombardieri F-35 e degli Eurofighter Typhoon”. Lo affermano i senatori del Pd Roberto Della Seta e Francesco Ferrante, preannunciando la presentazione di due emendamenti firmati anche da altri colleghi, tra i quali Felice Casson Ignazio Marino.

“Se c’è un settore da sottoporre a radicali tagli di bilancio – affermano i due proponenti – questa è la spesa per sistemi d’arma sempre più distruttivi e sempre più costosi. Nella situazione attuale di emergenza finanziaria è bene che il nostro Paese ridimensioni le proprie spese militari: cosa buona in sé e cosa utile per avvicinare l’obiettivo del pareggio di bilancio. Per questo abbiamo anche sottoscritto – concludono i senatori del Pd – diversi emendamenti proposti dai colleghi radicali Perduca e Poretti che si muovono nella medesima direzione”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione