Gaza, la diretta – Consiglio di Sicurezza Onu approva una risoluzione per maggiori aiuti a Gaza. Israele apre a una tregua, Hamas: “Serve cessate il fuoco duraturo”

Mentre rimane in stallo la situazione al Consiglio di sicurezza dell'Onu, media locali parlano di colloqui per una nuova pausa umanitaria. Oxfam: "Il 90% della popolazione rischia di morire di fame" Mezzaluna Rossa: "Nostro personale picchiato e torturato"

Aggiornato: 13:47

  • 13:06

    Mezzaluna Rossa: “Membri del nostro staff picchiati e torturati”

    “Le autorità di occupazione israeliane hanno rilasciato alcuni membri delle nostre équipe detenuti all’interno del centro ambulanze di Jabalia, nel nord della Striscia di Gaza. Alcuni hanno subito percosse e torture, mentre 8 rimangono ancora in custodia”. È quanto fa sapere la Mezzaluna Rossa palestinese sui social. “Secondo i membri del team rilasciati”, aggiunge, “ai residenti nelle vicinanze è stato chiesto di avvicinarsi al centro ambulanze come punto di sfollamento. Successivamente, l’esercito israeliano ha ordinato ai maschi di uscire per essere interrogati, a cui è seguita una chiamata simile per le donne, che sono state portate in un luogo sconosciuto”.

  • 13:05

    Altri due soldati israeliani morti: il totale è 139

    L’esercito israeliano ha annunciato la morte di altri 2 soldati riservisti uccisi in combattimento a Gaza. Si tratta del riservista Tal Shua (31 anni) e di Shai Ayeli (21). Il bilancio dei soldati caduti – dall’avvio dell’operazione di terra nella Striscia – è ora di 139.

  • 13:05

    Hamas: “Superate le 20mila vittime a Gaza”

    Il bilancio dei morti a Gaza ha raggiunto 20.057 vittime e 53.320 feriti dal 7 ottobre scorso. Lo ha annunciato il ministero della Salute palestinese sui propri profili social. Nelle ultime 48 ore, aggiunge la nota, nella Striscia di Gaza si sono registrate 390 vittime e 734 feriti.

  • 13:01

    Nell’ultima bozza di risoluzione Onu eliminata la richiesta di una “fine immediata” delle ostilità

    Nell’ultima bozza di risoluzione dell’Onu su Gaza, di cui la France Presse ha preso visione, si chiedono “misure urgenti per consentire immediatamente un accesso umanitario sicuro e senza ostacoli e per creare le condizioni per una cessazione sostenibile delle ostilità”. Quindi è sparito il passaggio sulla “fine immediata” dei combattimenti.

  • 13:00

    Usa: “Eravamo pronti a votare la risoluzione su Gaza all’Onu”

    L’ambasciatrice degli Stati Uniti all’Onu Linda Thomas-Greenfield, ha dichiarato che dopo aver “lavorato duro e diligentemente nel corso della scorsa settimana” con l’Egitto e gli Emirati Arabi Uniti sulla risoluzione per Gaza, Washington era pronta “a sostenere la bozza così come era scritto”. Lo riporta il New York Times. Non è chiaro a questo punto cosa possa aver impedito per l’ennesima volta il voto nel consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite.

  • 13:00

    Nuovo rinvio del voto al Consiglio di sicurezza Onu

    È stato di nuovo rinviato il voto al Consiglio di sicurezza dell’Onu sulla risoluzione a Gaza. Lo riferiscono fonti diplomatiche.

  • 12:58

    Riunione a porte chiuse del Consiglio di Sicurezza dell’Onu

    Una riunione a porte chiuse del Consiglio di sicurezza dell’Onu si è svolta questo pomeriggio al palazzo di Vetro per cercare di trovare un accordo sulla risoluzione per permettere agli aiuti umanitari di entrare a Gaza. Lo riporta il New York Times. Sulla misura continua ad esserci il veto degli Stati Uniti ed è improbabile che il voto già rimandato martedì e mercoledì possa avvenire nelle prossime ore.