Rachel Accurso, la star social da oltre 10 milioni di followers che produce video destinati ai bambini anche nota come “Ms Rachel“, ha subito pesanti attacchi dopo aver lanciato una raccolta fondi insieme a Save the Children per sostenere i piccoli di tutto il mondo che, attualmente, vivono in situazioni di estremo bisogno e povertà. Forti critiche le sono arrivate da famiglie e sostenitori di Israele dato che tra i Paesi e aree del pianeta maggiormente bisognose, tra il Congo e l’Ucraina, ha inserito anche la Striscia di Gaza. I critici l’hanno così accusata di aver dimenticato, o lasciato consapevolmente da parte, le piccole e i piccoli israeliani. Offese talmente pesanti da indurre Accurso a parlare di “bullismo” e a limitare la pubblicazione di commenti sotto i suoi contenuti.

“Ms Rachel” aveva lanciato la raccolta fondi lo scorso 13 maggio, annunciando che il denaro devoluto sarebbe andato “ai bambini che vivono in circostanze inimmaginabili” attraverso la nota organizzazione no-profit, di cui Accurso è ambasciatrice. In pochi giorni sono stati raccolti 50mila dollari in collaborazione con Cameo, una piattaforma che consente agli utenti di acquistare video personalizzati di celebrità. La youtuber aveva diffuso l’iniziativa benefica con queste parole: “I bambini non dovrebbero mai sperimentare gli orrori della guerra. Queste sono gravi violazioni dei loro diritti umani”, aggiungendo che il suo cuore era “completamente spezzato” a causa dei vari conflitti sparsi nel mondo. Ma molti utenti e famiglie israeliane hanno preso di mira Accurso sottolineando come stesse ignorando di proposito i bambini colpiti dall’attacco di Hamas a Israele del 7 ottobre.

Di fronte alle numerose offese, Accurso ha voluto rispondere con un altro video pubblicato su TikTok: “Il bullismo è una cosa grave. Dire che non mi importa di tutti i bambini fa così male”, ha detto fra le lacrime. “Ho a cuore profondamente tutti i bambini. Bambini palestinesi, bambini israeliani, bambini negli Stati Uniti, musulmani, ebrei, cristiani. Tutti i bambini, in ogni Paese. Nessuno è escluso”. La forza che l’ha spinta a replicare agli insulti, ha aggiunto ancora “Ms Rachel”, è arrivata immaginando “ciò che stanno attraversando le mamme incapaci di nutrire i loro figli o di dargli acqua pulita o di tenerli al sicuro”. Con la sua inconfondibile maglia rosa e i suoi video super colorati ed educativi, Accurso utilizza spesso i suoi canali per sostenere questioni politiche che hanno un impatto sui bambini. Recentemente aveva denunciato la mancanza di congedi retribuiti per maternità e paternità negli Stati Uniti e ha criticato il sindaco di New York, Eric Adams, per aver tagliato i fondi ai programmi di educazione infantile della città.

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti
Articolo Precedente

Migranti catturati e abbandonati nel deserto dalle forze di Mauritania, Marocco e Tunisia pagate dall’Ue: “E Bruxelles lo sa”| L’inchiesta

next
Articolo Successivo

La Russia ha iniziato la prima fase dell’esercitazione con armi nucleari tattiche vicino al confine con l’Ucraina: “In risposta alle provocazioni”

next