Una imponente manifestazione di circa mille disoccupati ha percorso le vie del centro di Napoli: partendo da Piazza del Gesù, i manifestanti – scandendo slogan e cori – sono giunti in piazza Municipio, davanti al portone del Comune di Napoli. I disoccupati hanno sfilato con le sigle dei ‘Disoccupati 7 novembre’ e dei ‘Disoccupati di Scampia’. “Scenderemo in piazza finché le cose non cambieranno. Siamo grida di sofferenza e disperazione“, dicono gli organizzatori.

“I movimenti dei disoccupati a Napoli sono in piazza ormai da nove anni a chiedere opportunità di lavoro. Oggi è una giornata importante perché oltre mille disoccupati sono in piazza per dire alle istituzioni che il tempo è scaduto, che non c’è bisogno di aspettare più, c’è bisogno di risposte concrete”, spiega Eddy Sorge, leader dei movimenti di disoccupati a Napoli, al termine della marcia organizzata nella giornata in cui viene firmato nella Prefettura di Napoli dal sottosegretario al Lavoro e alle Politiche Sociali, Claudio Durigon e dal sindaco di Napoli e della Città Metropolitana, Gaetano Manfredi un protocollo d’intesa. Un’iniziativa finalizzata alla costituzione di un tavolo tecnico per individuare percorsi di politiche attive per l’accompagnamento al lavoro dei disoccupati di lunga durata.

Articolo Precedente

Corruzione in Liguria, i lavoratori del porto occupano la sede dell’Autorità Portuale di Genova: “Collusione tra politica e imprenditori”

next
Articolo Successivo

La pubblica amministrazione italiana non gode di ottima reputazione. I dati parlano chiaro

next