Mentre la guerra nella Striscia di Gaza e i ripetuti ordini di evacuazione dell’esercito israeliano hanno costretto i civili a lasciare più volte le loro case e rifugi, i palestinesi di tutto il Medioriente ricordano la Nakba (‘la catastrofe’ in arabo) successiva alla creazione dello Stato di Israele nel 1948. Si stima che 700mila palestinesi furono costretti a fuggire, tanti cacciati dalle proprie abitazioni, ora nel territorio di Israele. Migliaia di persone hanno marciato nelle strade di Ramallah, in Cisgiordania.

Articolo Precedente

La Russia avanza senza sosta, presi altri tre villaggi tra Kharkiv e Zaporizhzhia. Zelensky annulla gli impegni all’estero

next
Articolo Successivo

Spari contro il premier slovacco Robert Fico: “In coma farmacologico”. Arrestato un 71enne

next