Televisione

Sanremo 2024, il 23 gennaio in vendita i biglietti per il Festival: da 110 a 730 euro. Ecco dove trovarli e come acquistarli

Sono stati resi noti i prezzi e le modalità di acquisto per i ricercatissimi biglietti per i posti in platea e in galleria del Teatro Ariston, dove si terrà la kermesse canora dal 6 a 10 febbraio

Tutti li vogliono, tutti li cercano. Cellulari impazziti anche tra gli addetti ai lavori che, ormai da giorni, sono subissati di richieste pressanti per avere un posto in platea o in galleria al Teatro Ariston. Amici presunti e parenti anche di terzo grado che si rifanno vivi dopo anni con la fatidica domanda: “Ma non è che hai un biglietto per il Festival di Sanremo?”. Ma c’è solo un modo per acquistarli, tenere monitorato il sito dalle ore 9 del 23 gennaio e con tanta pazienza e un pizzico di fortuna riuscire a comprare i tanto desiderati biglietti. Ma c’è un tetto massimo di acquisto a persona: due. Non di più.

Insomma il 23 gennaio sarà il vero click day per i biglietti del Festival e, fino ad esaurimento delle disponibilità, saranno messi in vendita sul sito per le 5 serate da martedì 6 febbraio a sabato 10 febbraio, quando sarà incoronato il vincitore della 74esima edizione. Nello specifico per le prime 4 serate i biglietti singoli di platea costano 200 euro ognuno, si sale a 730 euro per la Finale. Per la galleria, invece, si parte da 110 euro per le prime 4 sere e si arriva a 360 euro per la Finale.

Per l’acquisto dei biglietti da parte degli utenti portatori di disabilità motoria si rimanda alla sezione dedicata del sito. Naturalmente tutti i biglietti acquistati saranno nominativi con l’indicazione di nome, cognome, luogo e data di nascita. L’ingresso al Teatro Ariston avverrà mediante esibizione del titolo d’ingresso, sia in formato elettronico che stampato, e del documento d’identità inserito in occasione della registrazione. C’è da scommettere che, nonostante i prezzi, come ogni anno i biglietti andranno a ruba in pochissimi minuti.