Cronaca

Reggia di Caserta, in pensione Felicori il direttore dei record. E le procedure per il sostituto riguardano anche gli Uffizi

Il dirigente emiliano (celebre per il suo stakanovismo) dovrà lasciare - per legge - un anno prima della scadenza del contratto. Lascia con un nuovo record di visitatori. La procedura per la sua sostituzione aiuterà a capire le intenzioni di Bonisoli anche per il museo fiorentino, visto che tra un anno Schimdt andrà al Kunsthistorisches Museum di Vienna

Mauro Felicori, il direttore della Reggia di Caserta, il prossimo 31 ottobre andrà in pensione per raggiunti limiti di età. La comunicazione è avvenuta attraverso un post scritto dallo stesso dirigente sulla propria pagina di Facebook. Si era insediato nell’ottobre del 2015, in seguito al concorso previsto nell’ambito della cosiddetta “riforma Franceschini” del ministero per i Beni culturali che aveva portato alla nomina di 20 direttori (sette di prima fascia, cui appartiene anche la Reggia, e 13 di seconda) a capo di altrettanti musei (o gruppi di musei) statali. Felicori fu uno di quelli, ma adesso, a tre anni dalla nomina e ben 14 mesi prima della fine naturale del suo mandato (che è di quattro anni), si aprono scenari imprevedibili sia per le procedure, sia per le conseguenze che queste potrebbero avere su altri “colleghi” di Felicori.

Al Corriere del Mezzogiorno Felicori spiega che la legge che lo costringe ad andare in quiescenza è un po’ “bizzarra”. Ma, facendo un bilancio, ricorda anche che alla Reggia “chiuderemo il 2018 con un nuovo record di visitatori: toccheremo quota 900mila (837.848 erano stati i ticket emessi dalla biglietteria del Palazzo Reale per l’anno 2017, contro i 497.038 del 2015 e 681.101 del 2016, ndr). Non solo, da quando la Reggia è di nuovo rientrata nell’attenzione nazionale, riceviamo progetti e proposte sempre più interessanti”. Felicori, emiliano, 66 anni, era finito su tutti i giornali, tra l’altro, perché accusato dai sindacati di “lavorare troppo”. Viceversa è di pochi giorni fa la notizia dei 6 custodi della Reggia licenziati per assenteismo.

Rispetto al momento della nomina di Felicori a dirigente, oggi c’è un nuovo governo e un nuovo ministro che, a giudicare dalle prime azioni, non pare voler mantenere per intero l’impianto della “riforma” del predecessore – che ha ridisegnato la geografia dei beni culturali di Stato in Italia – intervenendo in maniera anche decisa su alcune tematiche, come quella degli ingressi gratis. La nomina del successore di Felicori, dunque, potrebbe seguire un iter diverso da quello tracciato dall’ex ministro dei governi renziani. Per cui tutte le opzioni sono apertissime e molto presto dovranno esser prese delle decisioni per non lasciare la gestione della sontuosa residenza borbonica senza un dirigente.

Non solo. Quasi certamente i provvedimenti che il Mibac prenderà per sostituire Felicori avranno ripercussioni anche altrove, in particolare sulle Gallerie degli Uffizi. Nominato (come tutti gli altri colleghi) nell’agosto del 2015, insediatosi nel novembre dello stesso anno, il direttore Eike Schmidt nel settembre del 2017 annunciò – tra lo stupore generale – che al termine dei suoi primi quattro anni di mandato (alla fine del 2019), non avrebbe chiesto di rinnovare l’incarico poiché nel frattempo aveva partecipato a una selezione per la guida del Kunsthistorisches Museum di Vienna, vincendola. Per cui dal primo gennaio 2020 Schmidt dirigerà il famoso museo austriaco.

A questo punto è difficile immaginare che le procedure per la ricerca del successore di Felicori, non vengano utilizzate anche per stabilire chi succederà al primo direttore tedesco della Galleria degli Uffizi. Anche se mancano più di 16 mesi alla scadenza del mandato, chi volesse tentare la “scalata” alla direzione del primo museo d’Italia forse è bene che inizi a interessarsi alla vicenda.

Mentre per stabilire il “come” si arriverà al passaggio di testimone tra Schmidt e il suo successore, il pensionamento di Mauro Felicori probabilmente aiuterà a capire le intenzioni del ministro Bonisoli nei confronti del cambio alla guida di alcuni dei principali musei statali italiani.