Ambiente & Veleni

Un orso polare tra i palazzi di Milano, un murales per sensibilizzare sul cambiamento climatico. L’opera dello street artist VIM a San Siro

Il murales si estende sugli oltre sedici metri del palazzo e ritrae un orso polare che rischia di affogare. VIM, l'artista che ha realizzato il dipinto, ha lavorato insieme a diverse scuole elementari del quartiere per insegnare ai bambini la tutela dell'ambiente. L'inaugurazione dell'opera sarà il 16 settembre alle 16

Un orso polare al centro del quartiere San Siro a Milano: è dipinto in un murales, realizzato dall’artista catanese VIM. Il cambiamento climatico è il tema al centro dell’opera: sulla facciata di oltre sedici metri del palazzo, in via Albertinelli 5, l’animale è tratteggiato in una scena in cui rischia di affogare. Sotto di lui nuotano due squali.

Il murales è solo la fine di un articolato percorso di lavoro che è iniziato nelle scuole elementari del quartiere. Obiettivo: spiegare ai bambini l’importanza della tutela dell’ambiente. L’inaugurazione si terrà alle 16 del 16 settembre, in presenza di tutti gli studenti che hanno partecipato alla progettazione dell’opera.

Il dipinto fa parte del progetto pubblico Arte a San Siro, che coinvolge diverse associazioni e vuole iniziare un percorso di rigenerazione urbana nel quartiere popolare. L’opera di VIM è parte anche del progetto Con il Naso all’Insù, finanziato da Fondazione Cariplo attraverso il bando SottoCasa ed è stato promosso dall’associazione Telaio delle Arti APS, con la collaborazione dei volontari dell’associazione Alfabeti ODV.

Lo street artist, 26 anni, ha frequentato l’Accademia delle Belle arti di Brera e non è la prima volta che dipinge a Milano murales per sensibilizzare sui pericoli legati all’innalzamento del livello del mare. Nel 2020 aveva dipinto due balene all’interno della piscina pubblica Procida di Milano.

***

Tutte le foto in questa pagina sono gentilmente concesse da Riccardo Chiarini