Ambiente & Veleni

Siccità, stop a una centrale idroelettrica nel Pavese: la portata del fiume non permette il funzionamento – Video

A causa dell’emergenza siccità, Edison è stata costretta a fermare la centrale idroelettrica inaugurata da poco a Palestro, nel Pavese. La portata del fiume Sesia, che alimenta la centrale, infatti, è calata notevolmente a causa della mancanza di piogge. Per poter garantire le irrigazioni dei campi agricoli nel territorio, si è deciso di mettere in standby la centrale.
La centrale era stata inaugurata nel maggio scorso e avrebbe permesso il risparmi di 6 mila tonnellate di Co2 all’anno. A riportare la notizia il quotidiano “Il Giorno”, che specifica: “Per l’agricoltura servono 25 mc d’acqua al secondo da destinare al roggione di Sartirana (Pavia) ma ora la portata del fiume è tra i 15 e i 20 mc al secondo. Con una potenza di 3.600 Kilowatt la nuova centrale di Palestro è costata 10 milioni di euro”. La centrale forniva energia a 4.500 famiglie