Eco mobilità

Audi, alla Milano Design Week con A6 Avant e-tron, grandsphere e un concept abitativo

Si chiama House of Progress la reinterpretazione degli spazi del futuro che il marchio dei Quattro Anelli presenterà in occasione della kermesse milanese dal 6 al 13 giugno, insieme ai prototipi delle due elettriche

Lo spazio espositivo, di 1.500 metri quadrati, sarà all’interno dello storico complesso di Palazzo del Credito Italiano, in piazza Cordusio, oggi restaurato e riqualificato secondo criteri di sostenibilità, e noto con il nome “The Medelan”. Qui il marchio tedesco declinerà il proprio concetto di sostenibilità, riguardo società, individui e ambiente, attraverso House of Progress e talk che prenderanno le mosse dalla filosofia Re-generate.

Ai panel saranno presenti Marc Lichte, Responsabile del Design di Audi AG, Johanna Klewitz, Coordinator of Sustainability di Audi AG, ed Henrik Wenders, Senior Vice President Audi AG, che discuteranno di responsabilità dell’imprenditoria e della comunicazione nella trasformazione del mondo da consegnare alle nuove generazioni.

La reinterpretazione degli spazi del futuro è ormai un concetto legato a doppio filo con quello della mobilità, soprattutto per Audi: per questo al Fuorisalone saranno presentati anche due concept di auto: quello della A6 Avant e-tron, la berlina coupé elettrica da 476 Cv e 700 km di autonomia (attesa per il 2024), e la grandsphere, parte del trittico con skysphere e urbansphere dedicato proprio alla visione della mobilità del domani: sostenibile, confortevole e – per alcuni mercati, vedi quello asiatico – anche di lusso.

La grandsphere è stata presentata per la prima volta allo scorso Salone di Monaco e rappresenta una nuova filosofia di concezione del design automobilistico: gli spazi, per la prima volta, sono progettati a partire dalle esigenze di bordo, per poi arrivare a conciliare queste con le soluzioni esterne della carrozzeria. La grandpsphere è stata progettata sulla nuova piattaforma Ppe – la stessa su cui poggia anche l’A6 Avant e-tron – e dotata di due motori elettrici, pensata per poter raggiungere fino a 750 km di autonomia di guida e supportare un livello quattro di guida autonoma.