C’è un nuovo alleato strategico per il Green Deal europeo e per molti governi che si sono impegnati ad azzerare le emissioni nocive entro il 2050: l’idrogeno (H2). In natura non esiste da solo, ma solo unito alle molecole di acqua o di metano. Quello “verde” viene prodotto con l’elettrolisi nell’acqua, separando le molecole di […]
In Edicola / Il Fatto Economico
L’equivoco H2 – Altro che svolta green. Con l’idrogeno “blu” esultano solo i colossi
Non ci sono abbastanza fonti rinnovabili per la molecola totalmente verde, così Bruxelles approva una transizione meno ecologica: gas e stoccaggio sotterraneo di Co2
Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico
La Redazione

Non ci sono abbastanza fonti rinnovabili per la molecola totalmente verde, così Bruxelles approva una transizione meno ecologica: gas e stoccaggio sotterraneo di Co2
Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione