Dell’eccidio tedesco dei soldati italiani della divisione Acqui, avvenuto nell’isola greca di Cefalonia alla fine del settembre del 1943, agli inizi degli anni Sessanta non ne parlava più nessuno. Era calato un velo pesante, sulla strage era caduto nell’oblio. Ad alzare quel velo, tanto da indurre Simon Wiesenthal, il cacciatore di criminali nazisti, a promuovere […]
In Edicola / Italia
Il partigiano Marcello che raccontò Cefalonia
Alfred Stork, il reduce di Hitler - Ex soldato del Reich, ancora in vita, è tra i responsabili dello sterminio. Ha 97 anni e risiede in Germania, impunito come gli altri assassini
Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico
La Redazione

Alfred Stork, il reduce di Hitler - Ex soldato del Reich, ancora in vita, è tra i responsabili dello sterminio. Ha 97 anni e risiede in Germania, impunito come gli altri assassini
Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione