Toscani, cioè l’arte che sposa il cinismo dei suoi padroni
Scandalizzare i borghesi arricchendoli: vita e opere del fotografo amato dai Benetton

Nel Rinascimento gli artisti erano pagati dai Papi; nell’Olanda del ’600 i pittori erano stipendiati dai banchieri; negli anni ’80 i fotografi italiani erano sovvenzionati dai Benetton. Ma Oliviero Toscani, il Michelangelo del click, il Tiziano del diaframma, il Raffello Sanzio del bromuro d’argento, è diventato famoso grazie ai Benetton, o i Benetton sono diventati […]
Quest'articolo è riservato agli abbonati Partner
Abbonati a il Fatto Quotidiano, l'unico giornale libero che appartiene solo ai suoi lettori.
-
DigitalPartnerSfoglia ogni giorno i contenuti di FQ IN EDICOLA sul tuo pc e sulla nuova app.
Incluso nell'abbonamento
- Accesso illimitato ai contenuti
- Navigazione senza pubblicità
- Accesso alle offerte esclusive