Dani Rodrik è uno degli economisti più famosi del momento, ad Harvard studia l’intreccio tra globalizzazione e democrazia. Einaudi pubblica un libro che rielabora i suoi interventi più recenti ed è un contributo utile ai grandi dibattiti di oggi. La tesi: le reazioni populiste e nazionaliste alla “iperglobalizzazione” non sono una patologia, ma l’effetto inevitabile […]
In Edicola / Il Fatto Economico
Un’economia mondiale meno aperta non è una cattiva notizia
