La parola al gioco

Di Bruno Dronigi
2 Febbraio 2015

Questa volta il gioco costa un po’ di più, ma molto dipende dall’abilità. Introduce, divertendo, al libero mercato. Le figurine possono rappresentare giocatori di calcio, ciclisti, fiori, animali. Memorabile, negli anni Quaranta, la raccolta di animali numerata fino al n.600, il sindetociste: solo chi la fece oggi sa cosa sia. Si impara. Prevale nettamente il […]

Per continuare a leggere questo articolo
Abbonati a Il Fatto Quotidiano

Abbonati a 15,99€ / mese

Ti potrebbero interessare

I commenti a questo articolo sono attualmente chiusi.