Magistrate in maternità, un parto ancora troppo doloroso (per la giustizia in Italia)
La giudice Barbara Perna è in servizio presso la sezione fallimentare del Tribunale di Roma. La settimana scorsa ha esordito nella narrativa, per Giunti, con “Annabella Abbondante: la verità non è una chimera”. Le abbiamo chiesto di raccontarci la condizione femminile in un mondo, quello della magistratura, che fino a pochi anni fa era assoluto appannaggio maschile. Questa settimana parliamo di gravidanze e figli

Annabella afferrò i codici, la penna e il thermos con il caffè bollente e si diresse all’ascensore, con aria rassegnata. Sostituire la collega Fiacca all’udienza era un autentico supplizio per tutti. Dopo la bellezza di tre gravidanze consecutive, altrettanti congedi per le solite complicanze durante la gestazione, seguiti dai relativi congedi facoltativi per maternità dopo […]
Quest'articolo è riservato agli abbonati Partner
Abbonati a il Fatto Quotidiano. Facciamo un giornale con un solo padrone: i lettori.
-
DigitalPartnerSfoglia ogni giorno i contenuti di FQ IN EDICOLA sul tuo pc e sulla nuova app.
Incluso nell'abbonamento
- Accedere a tutti gli articoli del quotidiano tramite app e sito
- Accedere all'archivio completo de il Fatto Quotidiano
- Accedere ad uno sconto dedicato a 4 corsi esclusivi della Scuola del Fatto
- Partecipare in diretta alla riunione di redazione ogni giovedì alle 16.00
- Commentare tutti gli articoli del sito
- Navigare senza pubblicità
- Accedere a tutti i programmi di TvLoft
- Sconto del 20% sul nostro shop online
- Tesseramento alla Fondazione il Fatto Quotidiano a 5€ (anziché 20€)
- Card digitale con accesso ai vantaggi esclusivi delle Partnership
Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano