Non solo romanzi

“La Bella Addormentata” di Minsk, un Paese in coma

Filipenko - Bielorusso in esilio, racconta la sua patria tormentata e anestetizzata dal feroce “Lui”: il dittatore Lukashenko di cui non si può fare il nome.  Ex Urss Nelle “nuove” Repubbliche, “le lettere spariscono ancora, come sparisce la gente”

Di Michela A. G. Iaccarino
17 Dicembre 2023

Quando dalla Russia torna in Bielorussia, sulla porta del suo nuovo appartamento a Minsk, trova una croce rossa. L’ha disegnata la vecchia che abita sul suo pianerottolo per ritrovare la strada di casa: quel simbolo è l’unica cosa che la guida nella nebbia dell’Alzheimer che sta svuotando la sua memoria. Ogni giorno la sopravvissuta dei […]

Per continuare a leggere questo articolo
Abbonati a Il Fatto Quotidiano

Abbonati a 15,99€ / mese

Ti potrebbero interessare

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione