Hoekstra, il falco ex Shell designato nuovo commissario europeo per il clima nel mirino degli ambientalisti
Il politico olandese, di centrodestra, è noto alle cronache per essersi opposto alla creazione del Recovery Fund in piena pandemia di Covid e ha un passato di consulente per le multinazionali del gas e del petrolio. Ieri il suo discorso alla Commissione ambiente del Parlamento europeo non ha convinto i verdi e gli attivisti climatici

Per i sostenitori della transizione ecologica, il suo nome è diventato il simbolo della retromarcia di Bruxelles sulle politiche verdi. Wopke Hoekstra, ex ministro delle Finanze dei Paesi Bassi è stato nominato da Ursula von der Leyen come successore di Frans Timmermans (che si è dimesso proprio per candidarsi alle elezioni politiche dei Paesi Bassi […]
Quest'articolo è riservato agli abbonati Partner
Abbonati a il Fatto Quotidiano, l'unico giornale libero che appartiene solo ai suoi lettori.
-
DigitalPartnerSfoglia ogni giorno i contenuti di FQ IN EDICOLA sul tuo pc e sulla nuova app.
Incluso nell'abbonamento
- Accedere a tutti gli articoli del quotidiano tramite app e sito
- Accedere all'archivio completo de il Fatto Quotidiano
- Accedere ad uno sconto dedicato a 4 corsi esclusivi della Scuola del Fatto
- Partecipare in diretta alla riunione di redazione ogni giovedì alle 16.00
- Commentare tutti gli articoli del sito
- Navigare senza pubblicità
- Accedere a tutti i programmi di TvLoft
- Sconto del 20% sul nostro shop online
- Tesseramento alla Fondazione il Fatto Quotidiano a 5€ (anziché 20€)
- Card digitale con accesso ai vantaggi esclusivi delle Partnership